Vi piacciono i carciofi? Allora è arrivato il momento di assaggiare i carciofi alla romana, una preparazione tipica della capitale per questi ortaggi invernali che ci accompagnano fino all’inizio della primavera.

I carciofi alla romana sono una preparazione tipica della capitale per questi ortaggi invernali che ci accompagnano fino all’inizio della primavera.
Come per ogni piatto tradizionale o regionale, esiste una ricetta ‘originale’ da cui prendere spunto per poi poter variare, volendo, la preparazione di base seguendo i propri gusti o esigenze alimentari specifiche.
Secondo la tradizione, per preparare i carciofi alla romana si utilizzano carciofi del tipo romanesco o violetto. È importante imparare a pulire al meglio i carciofi per preparare questa ricetta nel modo giusto.
Ecco come preparare i carciofi alla romana secondo la ricetta originale e in alcune varianti interessanti da sperimentare.
Indice
Carciofi alla romana, la ricetta originale
Gli ingredienti della ricetta originale dei carciofi alla romana sono le mammole (così vengono chiamati i carciofi romani), limone, aglio, prezzemolo fresco, menta fresca, olio di oliva e sale. Qui la ricetta da seguire passo passo.
Leggi anche: CARCIOFI: 10 RICETTE PER GUSTARLI AL MEGLIO
Carciofi alla romana con Bimby
Fonte foto: Ricette Bimby
Per chi ha a disposizione il robot da cucina preparare i carciofi alla romana diventa ancora più semplice e veloce. Il tempo di preparazione è di 10 minuti, quello di cottura è di 25 minuti. Qui la ricetta da seguire.
Carciofi alla romana al forno
Fonte foto: La cucina italiana
I carciofi alla romana di solito si preparano in padella ma esiste anche una variante light al forno da sperimentare per provare a cuocere i carciofi in modo più leggero, utilizzando meno olio. Qui una ricetta da cui prendere spunto (niente acciughe per chi è vegetariano o vegano).
Carciofi alla romana senza acciughe
Fonte foto: Noce Moscata
Solo alcune delle ricette per preparare i carciofi alla romana richiedono di utilizzare le acciughe mentre altre ricette non le prevedono. Di solito le ricette dei carciofi alla romana senza acciughe sono adatte ai vegetariani e anche ai vegani perché non contengono né uova né latticini. Qui un esempio.
Carciofi alla romana senza glutine
Fonte foto: I dolci di Miky
Tra le varie ricette per preparare in casa i carciofi alla romana troviamo alcune versioni che contengono pangrattato. Chi è celiaco può omettere il pangrattato classico oppure sostituirlo con pangrattato senza glutine. Qui la ricetta.
Carciofi alla romana vegan
Fonte foto: Vegano Gourmand
Forse non tutti sanno che i carciofi alla romana nella loro versione di base e ‘povera’ sono adatti ai vegani perché non contengono né acciughe né nessun altro ingrediente di origine animale. Qui un esempio.
Come pulire i carciofi
Soprattutto per farli ripieni diventa fondamentale l’operazione della pulizia dei carciofi. Trovate qui la procedura passo passo di come pulire i carciofi freschi.
Quali sono le vostre ricette preferite per cucinare i carciofi?
Marta Albè