Con la barbabietola rossa o rapa rossa potrete preparare le vostre ricette autunnali e invernali per portare un bel tocco di colore sulla tavola. La barbabietola rossa è ricca di sali minerali e si può gustare sia cruda che cotta.
Con la barbabietola rossa o rapa rossa potrete preparare le vostre ricette autunnali e invernali per portare un bel tocco di colore sulla tavola. La barbabietola rossa è ricca di sali minerali e si può gustare sia cruda che cotta.
Sia la radice di barbabietola che il succo di barbabietola rossa sono considerati un aiuto naturale in caso di anemia. L’aggiunta di succo di limone nel succo o come condimento del tubero viene indicata al fine di favorire l’assorbimento del ferro contenuto in tali alimenti.
Ecco una raccolta di ricette con la barbabietola rossa tutte da sperimentare.
Leggi anche: BARBABIETOLA: CALORIE, proprietà BENEFICHE E COME UTILIZZARLA
Indice
Hummus alla barbabietola rossa
L’hummus alla barbabietola rossa è molto semplice da preparare, ma è davvero una ricetta strepitosa sia per gli occhi che per il palato. Porterete in tavola una salsa davvero vivace. Calcolate di utilizzare 150 gr di barbabietola rossa precotta per 250-300 grammi di ceci lessati. Qui la ricetta completa.
Leggi anche: HUMMUS: LA RICETTA TRADIZIONALE E 5 GUSTOSE VARIANTI
Fonte foto: Creme De Cassis
Zuppa fredda di barbabietola rossa
Il Borscht è una zuppa popolare di origine ucraina ma molto diffusa in diversi paesi dell’Europa orientale, che in base agli ingredienti, leggermente diversi da paese a paese, va consumata fredda o calda.
Leggi anche: BORSCHT: LA RICETTA DELLA ZUPPA FREDDA DI BARBABIETOLE
Risotto alla barbabietola rossa
Potrete preparare il vostro risotto rosso direttamente con la barbabietola oppure con gli scarti del centrifugato di barbabietola, così potrete riciclarli molto facilmente e non butterete via una risorsa preziosa.
Leggi anche: COME TI RICICLO GLI SCARTI DELLA CENTRIFUGA DI BARBABIETOLA: RISOTTO ROSSO
Burger di barbabietola rossa
Forse non lo sapevate, ma con la barbabietola rossa potrete preparare dei gustosi e coloratissimi burger di verdure adatti anche a vegetariani o vegani a seconda degli ingredienti. Qui un esempio utile.
Fonte foto: Una gatta in cucina
Gnocchi di barbabietola rossa
La barbabietola rossa è anche un ingrediente adatto per preparare gli gnocchi. Con le barbabietole lessate o cotte al vapore la vostra ricetta sarà fenomenale. Qui tutte le istruzioni.
Fonte foto: Misya
Crema di barbabietola rossa
Con la barbabietola rossa potrete preparare una crema da servire calda in autunno e in inverno ma anche fredda durante la bella stagione come antipasto. Qui la ricetta da seguire.
Fonte foto: Cooking Giulia
Barbabietola rossa e patate al forno
Uno dei modi più semplici per preparare le barbabietole rosse è la cottura al forno, grazie a cui potrete preparare delle barbabietole molto saporite da servire come contorno per i vostri secondi piatti. Qui la ricetta.
Fonte foto: Cook The Look
Carpaccio di barbabietola rossa
Ecco un modo un po’ diverso dal solito per portare in tavola la barbabietola rossa. Preparate un carpaccio di barbabietola rossa da servire insieme a insalatina o rucola e da condire con olio extravergine e aceto balsamico. Qui la ricetta.
Fonte foto: Butta la pasta
Cupcake alla barbabietola rossa
La barbabietola rossa non è solo un ingrediente per piatti salati come zuppe e risotti ma anche un vero e proprio asso nella manica per preparare dolci speciali a partire da materie prime naturali. Qui la ricetta.
Fonte foto: Kitty’s Kitchen
Red Velvet alla barbabietola rossa
Con la barbabietola rossa o con il succo di barbabietola rossa potrete preparare la famosa torta Red Velvet che quando viene realizzata con ingredienti naturali deve il proprio colore caratteristico proprio alla barbabietola. Qui la ricetta.
Fonte foto: Federica Gif
Marta Albè