Il ‘cocomeraio’ arriva in aeroporto: a Bari le angurie del sorriso conquistano i turisti

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

I passeggeri che sbarcheranno all'aeroporto di Bari quest'anno ad attenderli troveranno un sorriso e una bella fetta di anguria. Merito dell'idea di un coltivatore di Palagiano, Bartolomeo D'Aprile, che ha lanciato l'iniziativa Smile Watermelon

I passeggeri che sbarcheranno all’aeroporto di Bari quest’anno ad attenderli troveranno un sorriso e una bella fetta di anguria fresca. Merito dell’idea di un coltivatore di Palagiano, Bartolomeo D’Aprile, che ha lanciato l’iniziativa Smile Watermelon.

Cosa c’è di meglio di una bella fetta d’anguria a km0 dopo un viaggio? Con la mezzaluna rossa, che ricorda un bel sorriso, i turisti fanno il loro ingresso nel capoluogo pugliese dopo essere sbarcati in aeroporto.

Dal 15 giugno al 15 settembre 2019, Bartolomeo li attenderà al di fuori degli arrivi offrendo una fetta d’anguria del suo orto al costo di 2 euro. Il giovane imprenditore agricolo originario di Gioia del Colle, in provincia di Bari, già lo scorso anno aveva fatto parlare di se, quando col proprio sidecar ha girato tutta la Puglia per vendere i suoi Smile of Watermelon.

 

D’Aprile infatti ha un’azienda agricola a Palagiano, in provincia di Taranto, in cui si occupa della coltivazione di frutti tra cui le famose angurie.

“Quest’anno avrò una postazione fissa presso l’aeroporto civile di Bari Palese, al terminal arrivi. Accoglieremo pugliesi e non con un fresco e gustoso sorriso di anguria, sempre a bordo della nostra moto” racconta Bartolomeo.

Purtroppo quest’anno, il maltempo ha messo in ginocchio gli agricoltori italiani e anche quelli pugliesi, ma le angurie stanno resistendo. Da qui la scelta di puntare su questo frutto, molto amato nei mesi estivi.

“Auspico che la bontà del prodotto, unito all’estetica curata nei dettagli, possa portare i turisti a conoscere e apprezzare le nostre produzioni” prosegue D’Aprile.

Oltre all’anguria, l’imprenditore agricolo servirà anche succhi freschi in due versioni, da 200 e da 350 ml.

Se sbarcate a Bari quest’estate, concedetevi una bella fetta d’anguria a km 0!

LEGGI anche:

Francesca Mancuso

Foto

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Giornalista pubblicista specializzata in Editoria, Comunicazione Multimediale e Giornalismo. Nel 2011 ha vinto il Premio Caro Direttore e nel 2013 ha vinto il premio Giornalisti nell’Erba grazie all’intervista a Luca Parmitano.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook