Whirlpool ritira bollitore elettrico, il manico potrebbe staccarsi

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Bollitore elettrico Whirlpool richiamato dal mercato in tutta Europa. Il manico infatti può staccarsi e ciò potrebbe essere pericoloso per chi lo utilizza

Bollitore elettrico Whirlpool richiamato dal mercato in tutta Europa. Il manico infatti può staccarsi e ciò potrebbe essere pericoloso per chi lo utilizza.

Si tratta dei bollitori del marchio KitchenAid da 1,7 litri. Il manico presenta dunque un difetto di fabbricazione. Il manico è poco stabile e se si staccasse potrebbe provocare gravi ustioni.

Quali sono i prodotti ritirati? I modelli oggetto di richiamo sono quelli caratterizzati dai seguenti codici

5KEK1722EAC; 5KEK1722EER; 5KEK1722EOB; 5KEK1722ESX

e con questi numeri di serie: da YA302***** a YA724*****.

I bollitori interessati sono stati prodotti nel corso di un periodo di quattro anni, da gennaio 2013 a giugno 2017, sono disponibili in sei colori diversi e sono stati venduti negli ultimi cinque anni.

whirlpool ritiro2

Se avete acquistato questo prodotto controllate il numero di serie riportato nell’etichetta. Se coincide con uno dei modelli oggetto di richiamo non utilizzate più il bollitore e contattate il Centro Assistenza Clienti di Whirlpool al numero verde 00-800-55227777 dalle 09.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì. Potete richiederne la sostituzione.

LEGGI anche:

Inoltre, per verificare ulteriormente se il vostro bollitore è sicuro potete visitare il sito www.repair.whirlpool.com inserendo i numeri di serie.

Francesca Mancuso

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Giornalista pubblicista specializzata in Editoria, Comunicazione Multimediale e Giornalismo. Nel 2011 ha vinto il Premio Caro Direttore e nel 2013 ha vinto il premio Giornalisti nell’Erba grazie all’intervista a Luca Parmitano.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook