Ancora gomasio bio ritirato dal mercato per la senza di ossido di etilene

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Il pericoloso pesticida è stato trovato anche nel gomasio biologico. Per questo ne è stato disposto il richiamo dal mercato

Ancora ossido di etilene negli alimenti che finiscono sulle nostre tavole. Il pericoloso pesticida è stato trovato anche nel gomasio biologico. Per questo ne è stato disposto il richiamo dal mercato.

Come si legge nella sezione degli avvisi di sicurezza da parte dei produttori sul sito del Ministero della salute, tre sono i nuovi alimenti al cui interno è stata rilevata la presenza di ossido di etilene. Si tratta del gomasio bio commercializzato del produttore, Zangrando Srl, con sede a Orsago (TV).

In tutto sono 3 i lotti coinvolti, con differenti date di scadenza. Qui di seguito tutte le informazioni.

  • Naturefoods – gomasio biologico (QUI l’avviso di sicurezza)
  • Naturefoods – gomasio biologico (QUI l’avviso di sicurezza)
  • Naturefoods – gomasio biologico (QUI l’avviso di sicurezza)

Se di recente avete acquistato questi prodotti, controllate i lotti e se coincidono non consumateli. Potete riportarli indietro per ottenere un cambio o un rimborso.

Fonti di riferimento: Ministero della salute

Per le ultime allerte legate alla presenza di ossido di etilene, leggi:

Per le ultime allerte, leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Giornalista pubblicista specializzata in Editoria, Comunicazione Multimediale e Giornalismo. Nel 2011 ha vinto il Premio Caro Direttore e nel 2013 ha vinto il premio Giornalisti nell’Erba grazie all’intervista a Luca Parmitano.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook