Allarme Listeria nei gamberetti, scatta il richiamo dai supermercati: la marca e il lotto a cui fare attenzione

Se di recente avete comprato dei gamberetti in salamoia, controllate al più presto marca e lotto. Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo di un prodotto contominato dal batterio Listeria

Nei supermercati è scatto il richiamo di un lotto di gamberetti in salamoia per via di un rischio microbiologico. Come segnalato sul sito del Ministero della Salute nel prodotto in questione è stata rilevata la presenza del batterio Listeria monocytogenes. Sull’avviso ministeriale si parla di “grave rischio per la salute dei consumatori”.

Com’è noto, infatti, l’agente patogeno causa la la Listeriosi, infezione che si manifesta con sintomi simili all’influenza e disturbi gastrointestinali e che può rivelarsi particolarmente pericolosa per le donne in gravidanza.

A essere stati richiamati sono i gamberetti boreali in salamoia a marchio Gioia di Mare, prodotti in Danimarca, per Maxi Di Srl.

I crostacei contaminati da Listeria sono venduti in barattoli da 225 grammi. Per quanto riguarda il lotto dell’alimento in questione è L510WS-B, mentre sulla confezione è riportata la data di scadenza del 05/05/2023.

Ecco la scheda completa del prodotto:

gamberetti listeria

@Ministero della Salute

Il Ministero della Salute raccomanda a chiunque avesse acquistato i gamberetti oggetto del richiamo di non consumarli e riportarli al punto vendita.

Seguici su Telegram Instagram | Facebook TikTok Youtube

Fonte: Ministero della Salute

Ti potrebbero interessare anche altre allerte alimentari:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Media, comunicazione digitale e giornalismo all'Università La Sapienza, ha collaborato con Le guide di Repubblica e con alcune testate siciliane. Appassionata da sempre al mondo del benessere e del bio, dal 2020 scrive per GreenMe
Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook