I Canederli o Knödel sono un piatto tipico del Tirolo ma anche una specialità tedesca, austriaca e ceca da gustare come antipasto, primo o anche come dolce, infatti possono comporsi con impasti variabili. Piatto povero dei contadini che utilizzavano, riciclandolo, il cibo avanzato.
Molto genuini e sostanziosi ve li proponiamo salati agli spinaci e come nelle nostre ricette vegan, senza l'uso di prodotti di origine animale.
Ingredienti
- 1 lt di brodo vegetale
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 200 g di mollica di pane raffermo
- 30 g di spinaci
- 1 cipolla
- 1 cucchiaio di prezzemolo
- 40 g di pangrattato
- 150 ml di latte di soia
- noce moscata
- sale
- 1 cucchiaino di erba cipollina
- Tempo Preparazione:
30 minuti - Tempo Cottura:
15 minuti - Tempo Riposo:
- - Dosi:
per 2 persone - Difficolta:
bassa
Canederli Tirolesi agli spinaci in brodo: preparazione
In una ciotola mettiamo la mollica di pane tagliata a cubetti e ci versiamo sopra il latte tiepido per farla ammorbidire. Nel frattempo facciamo cuocere gli spinaci in acqua salata per circa 5/10 minuti. Quando saranno cotti, li scoliamo e li facciamo rosolare insieme alla cipolla tritata finemente, in una padella, con olio e prezzemolo. Versiamo il tutto nella ciotola, con il pane, aggiungendo un pizzico di noce moscata, il sale, il pan grattato e mescoliamo molto bene.
Adesso facciamo delle polpette a forma di sfera (del diametro di 4-6 cm) con il composto e le lasciamo riposare.
Prepariamo il brodo e una volta portato ad ebollizione ci immergiamo i canederli facendoli cuocere per circa 15 minuti.
Pronti, serviamo caldi i nostri canederli agli spinaci in brodo spolverando con un pizzico di erba cipollina.
Gloria Mastrantonio
Foto: ingengno-in-cucina.blogspot.com