Una scossa di terremoto è stata registrata nella serata del 31 ottobre. L'evento sismico si è verificato lungo la costa calabra nord occidentale con epicentro in mare a una profondità di 286 km. Lo rende noto l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

@INGV
Paura nel Cosentino dove nella serata del 31 ottobre la terra ha tremato. Una scossa di terremoto di magnitudo 5.1 è stata registrata alle ore 22.42 lungo la costa calabra nord occidentale, in provincia di Cosenza, secondo quanto riporta l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
L’epicentro del sisma è stato localizzato in mare nelle vicinanze di Scalea a una profondità di 286 km. Malgrado la profondità pare che il terremoto sia stato avvertito sulla terraferma anche nelle regioni limitrofe.
La Protezione Civile della Calabria, così come quella della Puglia, si sono messe immediatamente in contatto con il territorio, pronte a intervenire in caso di criticità. Attualmente non sono stati segnalati danni a cose o persone alla Sala Operativa regionale.
“Per fortuna il terremoto è avvenuto ad una profondità molto elevata, circa 286 km, questo ha fatto sì che gli effetti in superficie siano stati molto attenuati”, rende noto la Protezione Civile della Calabria. In molti, spaventati dalla notizia, si sono comunque riversati per le strade.
Un terremoto di magnitudo 5.1 è stato registrato alle 22:42 a largo della costa tirrenica settentrionale della…
Posted by Protezione Civile Calabria on Monday, October 31, 2022
Fonte: INGV
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube