Dovrebbe costare tra i 6 e gli 8 euro circa un test per l’autodiagnosi del coronavirus da effettuare in autonomia e a casa.

©Henrik Dolle/123rf
Dovrebbe essere disponibile a partire dalla prima settimana di maggio e costare tra i 6 e gli 8 euro circa un test per l’autodiagnosi del coronavirus da effettuare in autonomia e a casa, tramite un tampone nasale. La novità è che il kit antigenico lo si potrà comprare anche al supermercato.
Il kit, che permette di avere un esito in 15 minuti, è stato infatti inserito nell’elenco dei dispositivi medici da parte del ministero della Salute, una classificazione che ne consente la vendita proprio nei supermercati, nei negozi e presso tutte quelle attività commerciali che decideranno di proporlo al pubblico.
Distribuito in Europa dal gruppo austriaco Technomed, il test per l’autodiagnosi del coronavirus è un test antigenico che non ha la stessa affidabilità di un tampone molecolare, ma che è tuttavia utile a verificare presenza di proteine virali in grado di legarsi ad anticorpi. Un esame rapido che in ogni caso può contribuire a tenere sotto controllo il virus.
Come funziona
Il kit è composto da un tampone, una fiala contenente il reagente, la tavoletta che rileva la positività o meno e le istruzioni. Si potrà eseguire a casa tramite un tampone della regione nasale anteriore e il risultato sarà disponibile dopo un quarto d’ora.
©Technomed
Il test dell’antigene per l’autodiagnosi del Covid-19 ha ricevuto un’approvazione speciale dall’Istituto federale per i farmaci e i dispositivi medici tedesco (BfArM) e ottenuto la certificazione CE che conferma la qualità e l’affidabilità del prodotto.
Fonte: Technomed
Leggi anche: