Si sarebbe rilevato un sintomo descritto come “insolito”, ma comune nei pazienti Covid-19 affetti dalla variante Omicron.

@peterschreiber.media/Shutterstock
Scoperta e isolata poche settimane fa dalla dottoressa sudafricana Angelique Coetzee, la variante Omicron di SARS-CoV-2 è stata definita dall’OMS come una “variante preoccupante”. Ora, si sarebbe rilevato un sintomo descritto come “insolito”, ma comune nei pazienti Covid-19.
Stanchezza, mal di testa, leggero raffreddore, sarebbero questi alcuni dei sintomi della nuova variante del nuovo coronavirus, che non coinciderebbero con quelli della Delta. Inoltre, sebbene la variante Omicron mostri sintomi più lievi, sembra diffondersi molto più velocemente rispetto alle varianti precedenti.
Leggi anche: Super Green pass: cosa cambia per i trasporti
Il 26 novembre scorso, l’Organizzazione mondiale della Sanità aveva designato la variante B.1.1.529, denominata appunto Omicron, come una “variante preoccupante” su consiglio del Technical Advisory Group on Virus Evolution (TAG-VE) della stessa OMS. Questa decisione si è basata sull’evidenza presentata al TAG-VE che Omicron ha diverse mutazioni che possono avere un impatto su come si comporta, ad esempio, sulla facilità con cui si diffonde o sulla gravità della malattia che provoca.
I sintomi insoliti della variante Omicron
Nelle ultime ore, gli esperti medici stanno segnalando alcuni sintomi comuni che molti di quelli infettati dalla variante di Omicron condividono. Per alcuni si tratterebbe di una sensazione pari a un graffio alla gola.
Secondo l’app di studio del sistema ZOE Covid, coloro che sono risultati positivi al test per Covid-19, infatti, di solito riportano sintomi simili al raffreddore, come mal di testa, naso che cola, mal di gola e starnuti. Mentre molte persone possono confondere questi sintomi con quelli di un comune raffreddore, il tipo di mal di gola riscontrato nei pazienti Omicron è stato specificamente descritto come “graffiante”.
Inoltre, da più parti, si riscontrano anche casi di forte sudorazione notturna, mentre – secondo David Lloyd, un medico di famiglia del nord di Londra – a presentare sintomi insoliti possono anche essere i bambini più piccoli: coloro che risultano infetti dalla nuova variante sembrano avere eruzioni cutanee.
Ricapitolando, sintomi insoliti ricollegabili alla variante Omicron possono essere:
- sensazione di graffi alla gola
- sudorazione notturna
- eruzioni cutanee
Ricordiamo, in ogni caso, che i tre sintomi principali del Covi-19 includono una tosse persistente, febbre alta e perdita del gusto e dell’olfatto. Quanto alla Omicron, invece, la dottoressa Angelique Coetze ha affermato che i pazienti non hanno segnalato una perdita del gusto e dell’olfatto.
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonte: South African Medical Research Council
Leggi anche: