Le mascherine chirurgiche hanno invaso la barriera corallina delle Filippine, le immagini dei subacquei

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

I dispositivi di protezione individuale (DPI) si stanno riversando sulle barriere coralline vicino alla capitale filippina, Manila

Erano andati ad ammirare da vicino lo splendore della barriera corallina, nei mari delle Filippine, ma si sono trovati davanti un mucchio di mascherine. Sono immagini terribili ed emblematiche quelle diffuse in queste ore dalla BBC, che ha pubblicato un video girato dai subacquei.

Da oltre un anno, i dispositivi di protezione individuale (DPI) e in particolar modo le mascherine sono diventati un problema mondiale, uno dei rifiuti più diffusi e purtroppo dispersi in tutto il pianeta.

A farne le spese, come più volte vi abbiamo raccontato, sono la Natura e i suoi abitanti. La crescita smisurata del cosiddetto pandemic trash ha ormai raggiunto ogni angolo della Terra e purtroppo sta soffocando anche il delicato ecosistema delle barriere coralline.

Come mostra il video, prodotto da Howard Johnson e Virma Simonette, i dispositivi di protezione individuale (DPI) si stanno riversando sulle barriere coralline vicino alla capitale filippina, Manila. Howard Johnson della BBC si è unito ai subacquei dell’Anilao Scuba Dive Center, un gruppo affiliato al Programma ambientale delle Nazioni Unite, che promuove il turismo marino sostenibile nel sud-est asiatico. E la scoperta è stata terribile.

Secondo una stima dell’Asian Development Bank, durante il picco dell’epidemia di Covid-19, la città può arrivare a generare fino a 280 tonnellate di rifiuti sanitari extra al giorno.

Le associazioni ambientalisti avvertono che la plastica presente all’interno delle mascherine si sta rompendo e viene consumata dalla fauna marina. Ecco perché esortano il governo filippino a migliorare la gestione dei rifiuti sanitari, per prevenire un ulteriore inquinamento dei mari.

Un problema che purtroppo non accenna a diminuire, al pari della pandemia.

Fonti di riferimento: Twitter/BBC, BBC,

LEGGI anche:

 

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Giornalista pubblicista specializzata in Editoria, Comunicazione Multimediale e Giornalismo. Nel 2011 ha vinto il Premio Caro Direttore e nel 2013 ha vinto il premio Giornalisti nell’Erba grazie all’intervista a Luca Parmitano.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook