Il comune raffreddore e la discussa variante Omicron potrebbero produrre sintomi simili. Ecco come capirne la differenza sostanziale
Il comune raffreddore e la discussa variante Omicron potrebbero produrre sintomi simili. Ecco come capirne la differenza sostanziale
La nuova variante del coronavirus, la Omicron o variante sudafricana, è già diventata il ceppo dominante, tanto che ha avuto una diffusione davvero veloce e aggressiva. Al di là di sintomi specifici come una eccessiva sudorazione notturna, stanchezza, mal di testa, prurito in gola sarebbero alcuni dei sintomi della nuova variante.
Ma come differenziarla da un comune raffreddore?
Leggi anche: Omicron: cosa sappiamo fino ad ora della nuova variante classificata dall’OMS ad alto rischio
L’unico sintomo di Covid-19 che non si manifesta con un comune raffreddore è la perdita dell’olfatto, spiega Lisa Barrett, specialista in malattie infettive presso la Dalhousie University di Halifax, che però precisa che non è uno “strumento utile per distinguere tra le due cose”.
Tuttavia, alcuni ricercatori – che hanno pubblicato uno studio all’inizio di dicembre su OSF Preprints – hanno scoperto che la variante dell’omicron e il comune raffreddore hanno composizioni genetiche simili, rendendo anche i sintomi simili.
Ecco perché l’autodiagnosi non è un’opzione sicura per scoprire se si ha il Covid-19.
Ricordiamo che, ricapitolando, i sintomi principali del Covid-19 sono:
- temperatura elevata
- tosse continua
- perdita o cambiamento del senso dell’olfatto o del gusto
E che, secondo gli esperti, i pazienti con la variante Omicron hanno un’altra sintomatologia che comprende:
- dolori muscolari
- affaticamento
- febbre
- tosse secca
- sudorazione notturna
Quindi, è importante tenere sotto controllo questi sintomi, in modo da tenere traccia della variante Omicron. In caso di sintomi sospetti il consiglio è autoisolarsi immediatamente e sottoporsi a un tampone molecolare il prima possibile. QUI conoscete tutto ciò che c’è da fare se entrate in contatto con un positivo.
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Leggi anche: