A un mese dalla riapertura delle scuole, l’Istituto Superiore di Sanità pubblica le nuove indicazioni per la prevenzione dell’infezione Covid-19. Il documento ‘Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (anno scolastico 2022 -2023)” riguarda le scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione

@klyots/123rf
La scuola riaprirà con le nuove indicazioni per la gestione delle infezioni da Covid-19 appena pubblicate dall’Istituto Superiore di Sanità. Il documento, valido per le scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione, contiene misure standard di prevenzione ma anche ulteriori interventi da modulare in base all’andamento del rischio epidemiologico.
Pertanto, mentre alcune indicazioni dovrebbero essere attive alla ripresa delle attività scolastiche, altre potrebbero cambiare o essere modulate nel corso dell’anno.
Misure attive al momento della ripresa scolastica
- Permanenza a scuola consentita solo senza sintomi/febbre e senza test diagnostico per la ricerca di SARS-CoV-2 positivo
- Igiene delle mani ed etichetta respiratoria
- Utilizzo di dispositivi di protezione respiratoria (FFP2) per personale scolastico e alunni che sono a rischio di sviluppare forme severe di Covid-19
- Sanificazione ordinaria (periodica) e straordinaria in presenza di uno o più casi confermati
- Strumenti per gestione casi sospetti/confermati e contatti
- Ricambi d’aria frequenti
Possibili misure ulteriori eventualmente da rimodulare
- Distanziamento di almeno 1 m (ove le condizioni logistiche e strutturali lo consentano)
- Precauzioni nei momenti a rischio di aggregazione
- Aumento frequenza sanificazione periodica
- Gestione di attività extracurriculari, laboratori, garantendo l’attuazione di misure di prevenzione
- Mascherine chirurgiche, o FFP2, in posizione statica e/o dinamica (da modulare nei diversi contesti e fasi della presenza scolastica)
- Concessione palestre/locali a terzi con obbligo di sanificazione
- Somministrazione dei pasti nelle mense con turnazione
- Consumo delle merende al banco
L’intero documento è consultabile a questo link.
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonte: Istituto Superiore di Sanità
Leggi anche: