E’ partita questa mattina la corsa al bonus bici. Come il Ministero dell’ambiente aveva annunciato, da oggi è possibile richiedere gli incentivi per l’acquisto di bici, monopattini e segway ma sia il portale dedicato che il sito del Ministero sono già offline e in tilt. Ci sono lunghe, interminabili file virtuali per ottenere il bonus. E anche una volta raggiunto il proprio turno non mancano i problemi.
Richiedere il bonus mobilità si sta rivelando un vero e proprio lavoro visto che da ore centinaia di migliaia di persone stanno davanti al computer aspettando con pazienda il proprio turno. Già, una fila virtuale, che definire lunga è riduttivo. Si parla infatti di mezzo milione di persone in coda, cifre queste chiaramente provvisorie e legate al momento in cui si riesce ad accedere, con gradi difficoltà al portale dedicato.
Si sperava di scongiurare il click day. Il Ministro Costa aveva assicurato che i fondi ci sono per tutti ma già si immaginava che sarebbe successo. Il portale è già stato preso d’assalto sia da chi in questi mesi ha acquistato un mezzo e vuole chiedere il rimborso che da chi vuole ottenere un voucher per l’acquisto entro il 31 dicembre prossimo.
E una volta entrati, le difficoltà non sono finite. Si hanno a disposizione solo 20 minuti per compilare tutti i dati richiesti quindi è fondamentale avere tutto a portata di mano ossia SPID, fattura e Partita IVA del venditore nel caso in cui si voglia richiedere il rimborso per un acquisto effettuato fino a ieri. In caso di errore, il sistema elimina la richiesta e occorre rifare il turno.
Indice
Aggiornamento ore 12: problemi con lo SPID di Poste
E’ quasi una beffa. Dopo aver esaurito la lista d’attesa in molti hanno visto un messaggio che recitava: “Il tuo turno è iniziato. Hai 20 minuti per completare l’operazione”. Poi viene richiesto di accedere col proprio Spid e di scegliere il relativo provider ma chi la lo Spid di Poste Italiane, non appena lo seleziona, si trova davanti a un’amara sorpresa: il sito si blocca e butta fuori l’utente, che a quel punto deve ripartire da capo e rifare la fila virtuale, sperando che non riaccada di nuovo.
Eccoce, non mi pare vero! Arrivo, ce la faccio, supero tutti. Il bonus bicicletta è mio….Ma…Il sito delle poste si…
Posted by Giosiana Giuliani on Tuesday, November 3, 2020
Aggiornamento ore 11: i numeri in attesa sono davvero tantissimi
“Sono partita da 52mila alle 10, ora ho circa 25 mila persone in coda prima di me” ci racconta una lettrice.
L’immagine che vedete di seguito mostra invece il tentativo di un altro utente che vuole richiedere il bonus ma ha al momento circa 450mila utenti in attesa prima.
“Dalle 9 alle 10.30 circa non sono riuscita a entrare, poi mi sono ritrovata con quel numero di persone davanti” ha raccontato a GreenMe.

©Facebook/Alessia Fedele
Aggiornamento ore 9.45: al via la coda virtuale
E’ partita la coda virtuale, con l’assegnazione dei numeri per il vero e proprio turno.

Il sito del Ministero dell’ambiente però risulta offline:
Aggiornamento ore 9: si parte ma a singhiozzo
Chi sta mattina si è collegato ha visto questa schermata. Dalle 9, si leggeva, sarebbe stato possibile accedere passando per una sala “di attesa” dove viene creata una sorta di coda virtuale. In ogni caso, si legge nella schermata
“il contributo verrà erogato fino a esaurimento fondi quindi l’ingresso alla sala d’attesa virtuale e il posto in coda non garantiscono il rimborso”.

Dopo svariati tentativi, si riesce a raggiungere la schermata di accesso e la sala d’attesa. In un primo momento, era stato scritto che l’evento vero e proprio sarebbe iniziato alle 9.30, come si può leggere nella schermata che segue, ma già da ora entrare nella camera “d’attesa” è un’impresa. Anche l’orario dell’evento è stato ulteriormente posticipato alle 10.
QUI la piattaforma BuonoMobilità in cui richiedere rimborso o voucher
Fonti di riferimento: Ministero dell’ambiente
LEGGI anche:
- Bonus mobilità: al via da domani il click day per bici e monopattini (tra mille dubbi)
- Bonus mobilità: sarà click day. Il 3 novembre corsa agli incentivi per bici e monopattini
- Bonus mobilità: rimborsi a partire dal 3 novembre. Tutte le cose da sapere per ottenerlo
- Bonus mobilità 2020: come funziona e come ottenere già da ora l’incentivo per biciclette, bici elettriche e monopattini