Provengono entrambe dalla Germania e sono le ben note a noi europei Audi A3 TDI e Volkswagen Golf TDI. La prima è equipaggiata con un V6 di 3000 cc, mentre la Golf, che ritorna in America con il nome utilizzato anche in Europa (prima si chiamava “Rabbit”), utilizza un più piccolo 4 cilindri da 2000 cc, lo stesso motore che ha vinto l’anno scorso sulla Jetta TDI.
Cilindrate considerate abbastanza abbondanti in Europa, ma negli USA c’è da vincere il confronto prestazionale con i grossi motori a benzina, che anch’essi stanno cedendo il passo (per fortuna) ad unità più piccole e meno “assetate”.
Le altre tre finaliste sono invece delle auto ibride, cioè mosse da un motore elettrico abbinato ad un motore tradizionale a benzina. Una di queste è venduta solamente sul mercato americano ed è la Mercury Milan Hybrid, una tipica berlinona a stelle e strisce del marchio Mercury che fa parte del gruppo Ford.
Le restanti due invece le conosciamo bene e sono la Honda Insight, che anche negli States è l’ibrida più economica in circolazione (da 19.800 $) e la Toyota Prius di seconda generazione che da qualche mese è in commercio anche in Europa.
Per conoscere quale è l’auto più “green” d’America per il 2010 bisognerà attendere però il prossimo 3 dicembre, quando verrà nominata in occasione del Los Angeles Auto Show.
<
Salvatore Lioce