Sui tram di Amsterdam si sta diffondendo un gioco divertente che finalmente permetterà ai passeggeri di staccare per qualche attimo lo sguardo dal cellulare. La moda del momento vede molte persone muoversi in città con lo smartphone alla mano, alla ricerca dei Pokemon, ma ecco un’alternativa che non richiede di ricorrere alla tecnologia per svagarsi un po’.

Sui tram di Amsterdam si sta diffondendo un gioco divertente che finalmente permetterà ai passeggeri di staccare per qualche attimo lo sguardo dal cellulare. La moda del momento vede molte persone muoversi in città con lo smartphone alla mano e con lo sguardo chino sul display, alla ricerca dei Pokemon, ma ecco un’alternativa che non richiede di ricorrere alla tecnologia per svagarsi un po’.
L’idea è nata grazie a una collaborazione tra Daniel Disselkoen, artista interattivo di Headmade, e l’operatore del trasporto pubblico locale di Amsterdam GVB. L’artista ha installate centinaia di piccole creature sui tram della città per rendere più divertenti gli spostamenti sui mezzi pubblici. Non dimentichiamo che la dipendenza da smartphone e tablet sta diventando un vero e proprio allarme per bambini e adolescenti e che forse sarebbe meglio dare spazio a passatempi più salutari.
Come funziona il gioco? È davvero molto semplice. Chi sale sui tram di Amsterdam e vuole partecipare al gioco deve semplicemente seguire le istruzioni indicate sui sedili, chiudere un occhio e cercare di avvistare più persone possibili mentre ha lo sguardo rivolto a una delle creature colorate. Il gioco ricomincia da capo ad ogni fermata del tram.
Gli ideatori del gioco parlano di ‘realtà aumentata’ e invitano tutti a dimenticare il cellulare almeno durante il viaggio in tram per sperimentare un semplice gioco low-tech. È vero, per molti il viaggio in tram verso il lavoro o la scuola può risultare noioso ed ecco che giocare o navigare con lo smartphone diventa il passatempo più comodo, ma l’artista di Headmade vuole offrire un’alternativa a chi desidera provare a svagarsi un po’ in modo più semplice.
Leggi anche: DIPENDENZA DA VIDEOGIOCHI, SMARTPHONE E TABLET: È ALLARME PER BAMBINI E ADOLESCENTI
Le creature fantastiche che fanno parte del gioco sono state applicate sui finestrini dei tram sotto forma di adesivi. Un altro adesivo con le istruzioni del gioco si trova sul retro dello schienale dei sedili. Lo sguardo va rivolto verso la bocca del mostriciattolo con l’intento di ‘catturare’ a colpo d’occhio più passanti possibili.
Chi alla fine del gioco proprio non riesce a resistere alla tentazione di guardare il cellulare può comunicare il risultato ottenuto su Twitter con l’hashtag #GVBestje.
Per capire meglio come funziona il gioco, guardate il video.
Marta Albè
Fonte foto: Headmade