Eco-incentivi 2010: esauriti tutti i fondi per scooter e moto, c’è ancora tempo per cucine, elettrodomestici ed eco-case

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Sono esauriti gli eco-incentivi 2010 per l'acquisto motocicli. Chi voleva approfittare dei 12 milioni di euro stanziati dal Governo per rottamare il proprio vecchio scooter e comprarne uno nuovo, più efficiente e meno inquinante, da oggi non potrà più contare sullo sconto del 10% previsto.

Sono esauriti gli eco-incentivi 2010 per l’acquisto motocicli. Chi voleva approfittare dei 12 milioni di euro stanziati dal Governo per rottamare il proprio vecchio scooter e comprarne uno nuovo, più efficiente e meno inquinante, da oggi non potrà più contare sullo sconto del 10% previsto.

Come lamentato dalle associazioni di categoria, infatti, i soldi messi a disposizione per le due ruote sono durati nemmeno un mese e sono stati utilizzati per l’acquisto di 24.480 per motocicli “Euro 3” fino a 400 cc e fino e “appena” 90 contributi richiesti per motocicli elettrici o scooter ibridi.

A poco più di un mese dall’inizio degli eco-incentivi 2010 stanziati dal decreto entrato in vigore il 15 aprile scorso, il Governo con un comunicato rende noto l’andamento dell’operazione che ha stanziato 300 milioni di euro allo scopo di “favorire i consumatori e le imprese nell’acquisto di alcune tipologie di prodotti e strumenti con caratteristiche di elevata sicurezza e di maggior efficienza energetica e, quindi, di minori consumi”.

Oltre agli incentivi per i motorini e il settore nautico ( i 20 milioni destinati a fuoribordo e scafi da diporto erano terminati dopo appena 10 giorni) esauriti anche i contributi per macchine agricole e movimento terra per la quale sono stati richiesti 4559 bonus.

Procedono ancora e a buon ritmo gli eco-incentivi 2010 per gli elettrodomestici e le cucine componibili. Per l’acquisto di cappe climatizzate, cucine a gas, lavastoviglie, forni elettrici, piani cottura e pompe di calore per l’acqua calda sono stati già erogati il 27% dei 50 milioni di euro a disposizione, mentre bisogna affrettarsi per ottenere lo sconto fino a mille euro per sostituire la cucina essendo stato erogato, alla fine della scorsa settimana, oltre il 58% dei 60 milioni di euro che hanno permesso a quasi 50 mila persone di rinnovare l’arredamento della cucina.

Per quanto riguarda invece gli incentivi destinati all’acquisto di immobili ad alta efficienza energetica si apprende dai dati ufficiali del Ministero dello sviluppo che c’è ancora tempo, essendo stati impiegati sinora circa un sesto dei fondi disponibili in particolare 10,5 milioni dei 60 stanziati per chi decide di comprare un’eco-casa.

Ricordiamo che gli incentivi governativi potranno essere richiesti solo fino ad esaurimento fondi e non oltre il 31 dicembre 2010.

Leggi in dettaglio tutti gli articoli e gli aggiornamenti sugli eco-incentivi 2010

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Per suggerimenti, storie o comunicati puoi contattare la redazione all'indirizzo redazione@greenme.it

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook