Questo deputato spagnolo si è fatto pagare i passaggi su BlaBlacar, nonostante i lauti rimborsi ricevuti per quei viaggi

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

In Spagna un deputato si è dimesso per aver addebitato ai passeggeri, che lo contattavano tramite BlaBlaCar, i viaggi pagati dal parlamento andaluso.

Nonostante questo deputato di Almeria ricevesse le indennità di trasporto dal Parlamento andaluso per i suoi spostamenti, addebitava i viaggi in auto ad altri passeggeri affidandosi a BlaBlacar, il famoso sito che mette in contatto conducenti con posti liberi in auto con viaggiatori diretti nella stessa direzione per condividere le spese.

Il deputato, che di nome fa Andrés Samper, riceveva dal Parlamento oltre 200 euro al giorno per i suoi viaggi di andata e ritorno dalla sua provincia a Siviglia, sede della Camera legislativa, per un percorso di 414 chilometri, l’equivalente di circa 1.500 euro al mese. Ma evidentemente non gli bastavano.

A ogni passeggero acquisito tramite Blablacar chiedeva 24,50 euro. Lo scandalo, riportato dai giornali locali tra cui eldiario, lo ha convinto a chiedere scusa in un primo momento e poi a dare le dimissioni.

blablacar

Prima di farlo Samper aveva cancellato il suo profilo su Blablacar, di cui sopra la foto, dove si descriveva come una persona con molta esperienza al volante che per motivi di lavoro viaggiava da Almeria a Siviglia ogni settimana.

Dopo la cancellazione, il deputato ha negato la notizia attraverso il suo profilo Twitter, per poi cancellare anche quel messaggio, sebbene a quel punto diversi giornalisti e deputati lo avessero già letto.

Successivamente è stato costretto a rilasciare una dichiarazione dove ammetteva l’errore. A quanto pare i viaggi condivisi sarebbero stati in tutto quattro, ma ora i soldi dovranno essere restituiti alla Camera.

Sul car sharing ti potrebbe interessare anche:

Laura De Rosa

Photo Credit: eldiario – elmundo

 

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Beni Culturali, redattrice web dal 2008 e illustratrice dal 2018. Appassionata di viaggi, folklore, maschere tradizionali. Si occupa anche di tematiche ambientali, riciclo creativo e fai da te. Con SpiceLapis ha realizzato "Memento Mori, guida illustrata ai cimiteri più bizzarri del mondo". Nel 2018 ha dato vita a Mirabilinto, labirinto di meraviglie illustrate.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook