Vento tra i capelli, escursioni e senso di libertà. Gli italiani per le vacanze preferiscono la bici e la scelgono sempre di più. Lo conferma un’indagine condotta dall’Osservatorio Linear dei Servizi, da cui emerge che le due ruote più ecologiche sono il mezzo di trasporto prediletto per i nostri concittadini.
Vento tra i capelli, escursioni e senso di libertà. Gli italiani per le vacanze preferiscono la bici e la scelgono sempre di più. Lo conferma un’indagine condotta dall’Osservatorio Linear dei Servizi, da cui emerge che le due ruote più ecologiche sono il mezzo di trasporto prediletto per i nostri concittadini. Anche se le famiglie scelgono ancora l’auto.
Il 32% degli intervistati, infatti, ha dato la propria preferenza alla bicicletta. Subito dopo ecco il treno, con il 30% delle preferenze. Segue l’auto con il 26% ed infine troviamo le moto, che sono all’ultimo posto, con il 12%. Chi sceglie la bici lo fa perché non inquina, non ha costi, fa bene alla salute ed è divertente.
Gli italiani scelgono anche l’auto per le vacanze, magari abbinandola alla bici. Il motivo? Non ci sono vincoli ed orari da rispettare, il mezzo è più comodo soprattutto per le famiglie e permette di trasportare senza problemi tanti bagagli. Invece chi sceglie il treno lo preferisce soprattutto perché è rilassante per tutti. Infatti nessuno dovrà guidare, consente di godersi il viaggio ed è vantaggioso dal punto di vista economico.
La moto si trova all’ultimo posto tra le preferenze. La ama chi ne ha fatto una vera e propria scelta di vita, all’insegna del senso di libertà che i viaggi in moto regalano, consentendo anche un maggior contatto con la natura. Inoltre con la moto ci si sposta più facilmente nel traffico e si può arrivare alla meta in meno tempo.
Il primato resta comunque alla bici, perché non inquina e non costa nulla. Gli italiani usano la bici soprattutto in primavera e in estate. Tra l’altro la bici si può combinare ad altri mezzi per le vacanze. Si può raggiungere la meta in treno, in autobus o in macchina, ad esempio, e poi noleggiare una bici per le escursioni e per gli spostamenti quotidiani in vacanza.
Così non si rinuncia alla bici anche nei viaggi che prevedono un tragitto piuttosto lungo per arrivare alla meta e che richiedono di portare con sè molti bagagli. Grazie alla bici ambiente, salute e portafogli ci guadagneranno. Farete movimento e vi manterrete in forma. Siete pronti a delle belle e lunghe pedalate in vacanza?
Marta Albè
Fonte foto: pacher.com
Cicloturismo: 5 consigli utili per godersi un viaggio in bici