In arrivo 1000 nuove bici elettriche a Milano entro il 2015. Prima dell'avvio dell'Expo, sorgeranno anche 80 nuove stazioni per il bike-sharing. Milano punta dunque sulle due ruote a pedali, guadagnando così il titolo di prima città al mondo ad avere un grande sistema di bike sharing integrato

In arrivo 1000 nuove bici elettriche a Milano entro il 2015. Prima dell’avvio dell’Expo, sorgeranno anche 80 nuove stazioni per il bike-sharing. Milano punta dunque sulle due ruote a pedali, guadagnando così il titolo di prima città al mondo ad avere un grande sistema di bike sharing integrato.
Le nuove bici saranno a disposizione nelle 80 stazioni che dalla città raggiungeranno il sito dell’Esposizione, una tratta lunga 13 chilometri, e saranno integrate con la struttura BikeMi già esistente. In totale, saranno 5.000 le bici gialle del capoluogo meneghino nelle 296 stazioni attive.
Come saranno le nuove due ruote e pedalata assistita? Avranno un motore con potenza pari a 36 Volt e 250 Watt con 200 giri al minuto, batterie agli ioni di litio monitorate con connessione wireless e ricaricate grazie a pannelli solari, e infine sistemi frenanti a disco o pattino.
E l’autonomia? Ogni bici potrà percorrere un minimo di 60 chilometri e verrà automaticamente bloccata dal sistema fino alla sostituzione della batteria quando la carica è al di sotto del 30%.
Le stazioni. Del nuovo progetto, presentato ieri a Palazzo Marino dall’assessore alla Mobilità Pierfrancesco Maran e dal direttore generale del Ministero dell’Ambiente Corrado Clini, fanno parte anche le nuove stazioni autoportanti con base in acciaio e 30 stalli per le bici. Per nulla invasive, esse non avranno bisogno di scavi per l’installazione ma solo di allaccio elettrico. In questo modo, alla fine dell’Expo 2015 potranno essere ricollocate facilmente all’interno della città.
Non solo i milanesi, anche i turisti potranno usufruirne attraverso l’abbonamento singolo o integrato.
Un settore in crescita quello del bike sharing a Milano. Secondo i dati forniti dal Comune, ad oggi BikeMi conta 25.000 utenti annuali e 45.000 settimanali e giornalieri. Dall’inizio sono stati registrati 5,8 milioni di prelievi, di cui 1,8 milioni solo nel 2013, +33% rispetto al 2012.
Francesca Mancuso
LEGGI anche:
– Green Bike: Milano, come Amsterdam, capitale della bicicletta per la Design Week
– Il decalogo del perfetto Bike-sharing