Come ovviare all'inconveniente di arrivare in ufficio affannati e madidi di sudore? Se camicia di ricambio e deodorante stick non fanno per voi, arriva in vostro aiuto Flyer, la bicicletta elettrica a pedalata assistita prodotta dalla società svizzera Biteck e commercializzata in Italia da Eco-motion.

Andare al lavoro in bicicletta è uno dei modi più intelligenti per ridurre il traffico e tenersi in forma. Una pratica estremamente ecologica che si sta diffondendo non solo nei piccoli centri, ma anche nelle grandi città dove, però le distanze si moltiplicano e pure la fatica. Come ovviare allora all’inconveniente di arrivare in ufficio affannati e madidi di sudore? Se camicia di ricambio e deodorante stick non fanno per voi, arriva in vostro aiuto Flyer, la bicicletta elettrica a pedalata assistita prodotta dalla società svizzera Biketec e commercializzata in Italia da Green Line Mobility srl.
Sforzo aerobico sì, dunque, ma non così tanto da farci sudare, perché grazie ad un cambio a otto rapporti, a speciali sensori di sforzo che assistono la pedalata fin dall’inizio e a pile agli ioni di litio rigorosamente eco-compatibili, diventa possibile raggiungere, in scioltezza e con l’opportuna spintarella del motore elettrico, tranquillamente i 25 chilometri all’ora, per un’autonomia di 80 chilometri circa.
Una serie di accessori originali e alcune soluzioni innovative, come la possibilità di essere piegata e riposta nel bagagliaio dell’auto o la chiave blocca batteria o ancora lo speciale cavalletto che evita di far ribaltare la bici, la rendono davvero una reale alternativa all’uso dell’auto o del motorino in città.
In arrivo tra poco anche le versioni mountain-bike e tandem; tutto ciò con un costo di poco inferiore a uno scooter, costo che viene sicuramente ripagato dal risparmio che si ottiene lasciando l’auto in garage e dalla soddisfazione di vedere la pancetta da vita sedentaria andare progressivamente via. Flyer è il mezzo ideale anche per categorie di persone come i cardiopatici, che necessitano di compiere sforzi fisici per tenere il cuore in allenamento, ma senza esagerare.