Avete una bicicletta che non vi serve più? Donatela a chi ne ha bisogno, ovvero ai richiedenti asilo ospiti del Centro di accoglienza Casale dei Monaci di Ciampino che hanno bisogno di un mezzo di trasporto per spostarsi in città.

Avete una bicicletta che non vi serve più? Donatela a chi ne ha bisogno, ovvero ai richiedenti asilo ospiti del Centro di accoglienza Casale dei Monaci di Ciampino, che hanno bisogno di un mezzo di trasporto per spostarsi in città.
L’iniziativa si chiama appunto “Adotta una bici, aiuta un richiedente asilo” ed è promossa da Gazebike e dall’Associazione Carminella che insieme puntano a migliorare la vita di questi ragazzi.
“Dal mese di aprile il Centro ospita 80 ragazzi rifugiati e richiedenti asilo. La campagna ha come obiettivo quello di regalare una bici ad ogni ragazzo, così che ognuno possa raggiungere più facilmente la stazione di Casabianca o il centro della città di Ciampino”, si legge sul sito dell’Associazione Carminella.
Dal Quadraro a Ciampino, la solidarietà passa dalle due ruote.
“I ragazzi provengono da paesi africani come Ghana, Mali, Guinea e Togo, parliamo di richiedenti asilo politico che in attesa anche di un’occupazione, stanno studiando italiano. E questo avviene grazie all’impegno di una ragazza, che tra l’altro è l’artefice principale di questa iniziativa solidale”, spiegano da Gazebike.
"Adotta una bici" Campagna di Acquisto Solidale https://t.co/xeqxlPSaLT perché la bici piace a tutti.!
— Gazebike (@Gazebike) 30 luglio 2016
Contribuire all’iniziativa è molto semplice e lo si può fare o tramite una donazione all’Associazione Carminella che provvederà poi ad acquistare delle bici usate o pezzi di ricambio o regalando direttamente la propria che magari non si utilizza più. In questo secondo caso ci si può recare direttamente in via Cincinnato 3 d/e e lasciare la due ruote.
LEGGI anche: IL MAESTRO AFGHANO CHE PORTA I LIBRI IN BICI AI BAMBINI CHE NON POSSONO ANDARE A SCUOLA (VIDEO)
La campagna dura ancora qualche settimana e per fine ottobre verrà organizzata una biciclettata simbolica, per ringraziare tutti coloro che con un piccolo gesto hanno migliorato la vita di questi ragazzi.
Per maggiori informazioni clicca qui
Dominella Trunfio