Bici anche sul tram. A Milano dal 4 maggio 2013 sarà possibile trasportare la bicicletta oltre che su tutte le linee della metropolitana - per la prima volta nella storia del trasporto pubblico meneghino - anche sui tram di superficie.

Bici anche sul tram. A Milano dal 4 maggio 2013 sarà possibile trasportare la bicicletta oltre che su tutte le linee della metropolitana – per la prima volta nella storia del trasporto pubblico meneghino – anche sui tram di superficie.
Si tratta della nuova fase di sperimentazione delle bici sui mezzi ATM che permetterà ai ciclisti urbani milanesi di utilizzare i mezzi pubblici senza separarsi dalla propria fedele compagna in modo da agevolare gli spostamenti e incentivare l’uso della bici anche per tratti più lunghi.
1) Metropolitana
Come comunicato dall’azienda di trasporti milanesi alla sperimentazione già avviata lo scorso 25 ottobre sulle linee M2 e M3 del metrò si aggiungono dal 4 maggio anche la M1 e la M5 dove sarà possibile portare gratuitamente la propria bici secondo i seguenti orari:
– dall’inizio del servizio alle 7.00
– dalle 10.30 alle 16.00
– dalle 20 al termine del servizio
– tutto il giorno il sabato e la domenica
2) Tram
Oltre alle linee del metrò sarà possibile trasportare gratuitamente la bici anche sui tram delle linee 7 e 31 nei seguenti orari:
– dall’inizio del servizio alle 7.00
– dalle 20 al termine del servizio
– tutto il giorno il sabato e la domenica
La sperimentazione si concluderà a dicembre, quando verranno tirate le somme dell’iniziativa che speriamo funga da esempio e venga replicata in tutte le città italiane a partire da Roma dove per favorire l’accesso alle bici nella metropolitana è stata lanciata anche una petizione.
Simona Falasca
LEGGI anche:
Metropolitane: a Milano nuova linea lilla. Domenica si inaugura la M5
La metro di Milano risparmia 70 mila Kg di CO2 con i pannelli solari
Bici nella metro a Roma: una petizione per favorire l’accesso e la …