‘Chi si muove bene si premia’. A Bologna se ti sposti in maniera sostenibile puoi vincere premi, sconti e buoni spesa, grazie a un’app.

‘Chi si muove bene si premia’. A Bologna se ti sposti in maniera sostenibile puoi vincere premi, sconti e buoni spesa, grazie a un’app.
Dal 1 aprile fino al 30 settembre c’è un motivo in più per utilizzare mezzi di trasporto meno inquinanti o scegliere di fare una bella passeggiata a piedi, grazie al programma ‘Bella mossa’ che vuole rilanciare un tipo di mobilità ancora più sostenibile.
Bologna, in realtà, è già tra le città virtuose sul tema perché da tempo si batte per cambiare le abitudini dei cittadini. Certo, dalla sua ha che non è una grande metropoli soffocata dal traffico e che facilmente ci si riesce a spostare con la bici, il bus o a piedi.
Per incentivare ancor di più le buone pratiche, arriva un’app che regala punti ad ogni spostamento effettuato a piedi, in bici, in autobus o in treno, con il car sharing e in car pooling.
LEGGI anche: BICI: TUTTI I BENEFICI PER LA SALUTE, L’AMBIENTE E L’ECONOMIA EUROPEA
Sono i cosiddetti PuntiMobilità che danno poi accesso a premi, sconti e buoni spesa. Ovviamente anch’essi in linea con una filosofia green. Ci sono, dunque, tra gli sponsor piccoli produttori, artigiani ma anche aziende che producono bici e scooter elettrici.
Lo slogan è appunto: “Chi si muove bene si premia. Risuola le scarpe, inforca la bici, prendi il bus, sali in treno, condividi l’auto”. Il programma è stato lanciato dalla SRM – Reti e Mobilità, l’agenzia del Comune e della Città metropolitana di Bologna per la mobilità e il trasporto pubblico locale.
LEGGI anche: ANDARE IN BICI E A PIEDI FA BENE ALLA SALUTE, ANCHE SE LE NOSTRE CITTÀ SONO INQUINATE
Come partecipare
Partecipare è semplicissimo, lo si può fare sia come singolo che in squadra con la propria azienda. Basta scaricare l’applicazione gratuita “Betterpoints”, iscriversi al programma, e accumulare puntimobilità per la precisione per ogni spostamento, nei sei mesi che vanno da aprile a fine settembre.
In pratica, ogni volta che si sceglie di non usare l’auto o la moto e si preferisce lo spostamento a piedi, in bici o bus o treno, si indica il proprio mezzo ecosostenibile e poi si parte, sarà il Gps a certificare lo spostamento.
Per saperne di più clicca qui
Per rimanere aggiornato clicca qui
Dominella Trunfio