Le polpette di ceci sono facili da preparare e davvero ottime da gustare e da servire come secondo piatto o come aperitivo. La consistenza dei ceci lessati si presta perfettamente alla creazione delle polpette.
Esistono davvero tante ricette per preparare in casa le polpette di ceci e per arricchirli con ingredienti sempre diversi, come la curcuma, lo zenzero, il prezzemolo o il cumino. Siete pronti a sperimentare?
Ecco una raccolta di ricette per preparare in casa le polpette di ceci.
Leggi anche: POLPETTE VEGETALI: 10 RICETTE PER TUTTI I GUSTI
Indice
Polpette di ceci o falafel
Le polpette di ceci più famose del mondo sono i falafel, che si preparano con ceci, prezzemolo tritato, pane grattugiato e olio extravergine come ingredienti di base. Se partire dai ceci secchi non dimenticate di metterli in ammollo in anticipo.
Leggi anche: COME PREPARARE I FALAFEL DI CECI

Polpette di ceci vegan
La versione vegan delle polpette di ceci non contiene nessun ingrediente di origine animale. Nelle polpette di ceci vegan potrete usare pane grattugiato o farina di ceci come legante tra gli ingredienti. Qui una ricetta utile.
Aggiungetela alla vostra lista di ricette vegane facili!
Leggi anche: POLPETTE PER BAMBINI: 10 RICETTE NUTRIENTI E SALUTARI

Fonte foto: Le ricette di Berry
Polpette di ceci vegetariane
A differenza delle polpette di ceci vegane, le polpette di ceci vegetariane possono contenere ingredienti di origine animale come uova o formaggio grattugiato. Qui un esempio.
Leggi anche: RICETTE VEGETARIANE: 15 PIATTI FACILI DALL’ANTIPASTO AL DOLCE

Fonte foto: Verde Menta
Polpette di ceci, ricetta facile
Se state cercando una ricetta facile e veloce per preparare le polpette di ceci, eccovi accontentati. Per accorciare i tempi il suggerimento è di partire da ceci già cotti. Qui la ricetta.
Leggi anche: CECI: 10 RICETTE PER TUTTI I GUSTI

Fonte foto: Fatti in casa da Benedetta
Polpette di ceci e patate
All’impasto delle vostre polpette di ceci potrete aggiungere facilmente delle patate, che siano lessate o cotte al vapore, dopo averle schiacciate con una forchetta. Condite il tutto con erbe aromatiche. Qui la ricetta.

Fonte foto: Polpette di ceci e patate
Polpette di ceci e zucchine
Con le zucchine potrete preparare delle polpette di ceci ancora più ricche. Approfittatene quando le zucchine sono di stagione. Vi consigliamo di usare le zucchine grattugiate per le vostre polpette di ceci. Qui una ricetta.
Leggi anche: POLPETTE DI ZUCCHINE: LA RICETTA ORIGINALE E 10 VARIANTI

Fonte foto: Cucina Integrale
7) Polpette di ceci al forno
Volete preparare delle polpette di ceci un po’ più leggere? Allora scegliete la cottura al forno invece della frittura in padella e il gioco è fatto. Qui la ricetta.

Fonte foto: Beauty Food Blog
Leggi anche: Polpette di melanzane: la ricetta originale e 10 varianti
Polpette di ceci e zucca
Le polpette di ceci diventano ancora più buone se le arricchiamo con la zucca. Vi consigliamo di usare la zucca cotta al vapore per preparare le polpette di ceci perché diventa morbidissima e facile da amalgamare ma non così acquosa come la zucca lessata. Qui la ricetta.

Fonte foto: Ribes e Cannella
Leggi anche: ZUCCA: 10 GUSTOSE RICETTE DI STAGIONE
Polpette di ceci e spinaci
Se avete degli spinaci già cotti che vi sono avanzati, riciclateli per preparare delle gustose polpette di ceci e spinaci che piaceranno tanto anche ai bambini. Qui la ricetta.

Fonte foto: Cook and Love
Leggi anche: Polpette spinaci e tofu, mon amour!
Polpette di ceci alle erbe aromatiche e spezie
Le erbe aromatiche e le spezie della salute sono l’idea più semplice per arricchire e insaporire le vostre polpette di ceci. Potrete scegliere le vostre preferite tra rosmarino, salvia, prezzemolo, cumino, coriandolo e altre ancora. Qui la ricetta.

Fonte foto: The Food Lab
Leggi anche: 10 spezie della salute
Avete altre ricette da suggerire per preparare in casa le polpette di ceci?
Marta Albè