I finocchi sono tra gli ortaggi di stagione che possiamo trovare facilmente a disposizione in autunno e in inverno. Con i finocchi possiamo preparare davvero tante ricette. Una delle più gustose? I finocchi gratinati.
Se non amate molto il gusto dei finocchi lessati provate a cuocerli al forno, ancora meglio se gratinati, e noterete che il loro sapore si trasformerà completamente. Alcuni trucchi per insaporire i finocchi sono l’aggiunta di erbe aromatiche e spezie come zenzero, semi di sesamo, rosmarino e origano.
Seguite i vostri gusti per personalizzare i finocchi gratinati e renderli un piatto adatto a tutti da portare in tavola come contorno o come secondo piatto ricco.
Ecco una raccolta di ricette per preparare i finocchi gratinati per tutti i gusti.
Leggi anche: FINOCCHI: 10 RICETTE PER GUSTARLI AL MEGLIO
Indice
Finocchi gratinati, ricetta vegetariana
Le ricette dei finocchi gratinati spesso sono adatte ai vegetariani, mentre a volte non lo sono perché contengono come ingredienti aggiuntivi del prosciutto o della pancetta. Come condimento possono prevedere, ad esempio, besciamella fatta in casa e formaggio grattugiato. Potete dae un tocco in più con le nocciole. Qui un esempio.
Leggi anche: RICETTE VEGETARIANE: 15 PIATTI FACILI DALL’ANTIPASTO AL DOLCE

Fonte foto: Gestione dei soffritti
Finocchi gratinati, ricetta vegan
La versione vegan dei finocchi gratinati non contiene nessun ingrediente di origine animale. Per condirli potrete usare besciamella vegetale fatta in casa oppure un’alternativa di vostro gusto. Qui un esempio.
Leggi anche: RICETTE VEGANE FACILI PER TUTTI I GUSTI
Fonte foto: Il pomodorino confit
Finocchi gratinati senza besciamella
Per chi non ama molto la besciamella o per chi preferisce preparare i finocchi gratinati in modo più leggero, ecco una versione che esclude questo tipo di condimento. Qui la ricetta da seguire.
Leggi anche: BESCIAMELLA VEGAN: 5 RICETTE PER PREPARARLA IN CASA

Fonte foto: Chiara Passion
Finocchi gratinati senza glutine
Preparare i finocchi gratinati senza glutine è semplicissimo. Evitate il pane grattugiato e condite a piacere con olio extravergine, formaggio grattugiato, erbe aromatiche come origano e rosmarino. Qui la ricetta.

Fonte foto: La pentola senza glutine
Finocchi gratinati con Bimby
Il robot da cucina è sempre utile per rendere più veloce la preparazione dei vostri piatti, in questo caso lo potrete utilizzare per dei finocchi gratinati davvero gustosi. Qui la ricetta da seguire.
Fonte foto: Ricette Bimby
Finocchi gratinati allo zafferano
Per variare la ricetta dei finocchi gratinati provate ad aggiungere alla besciamella una bustina di zafferano ed ecco che potrete servire dei finocchi gratinati colorati e saporiti. Qui la ricetta.

Fonte foto: Forchettina giramondo
Finocchi gratinati light
Se state cercando una versione light dei finocchi gratinati, ecco una ricetta da preparare senza burro e senza besciamella. Qui la ricetta.

Fonte foto: Barbie magica cuoca
Finocchi gratinati alla curcuma
Per preparare e insaporire i finocchi gratinati potrete aggiungere alla vostra besciamella fatta in casa un pizzico di curcuma in polvere per rendere questo piatto ancora più gustoso. Qui la ricetta.

Fonte foto: Zenzero e Limone
Finocchi gratinati al forno facili e veloci
Ecco una ricetta facile e veloce per preparare i finocchi gratinati al forno da condire con pangrattato, besciamella fatta in casa, formaggio grattugiato, burro o olio extravergine. Qui la ricetta.

Fonte foto: Semplice Veloce
Finocchi gratinati con patate e carote
Per arricchire questo piatto potrete abbinare ai finocchi altri ortaggi in base ai vostri gusti, ad esempio patate e carote, per poi condire il tutto con le erbe aromatiche. Qui la ricetta.

Fonte foto: Nonsoloveg
Quali sono le vostre ricette preferite per preparare i finocchi gratinati?
Marta Albè