Salsa worcester, ecco la ricetta (vegan) per prepararla in casa. Facile e veloce da preparare, questa salsa dal gusto agrodolce e speziato è perfetta per insaporire polpettoni vegetariani o per condire panini ed hamburger vegetali.
La salsa worcester fatta in casa si prepara unendo insieme diverse sapidità e per ottenere un aroma ben bilanciato si consiglia di lavorare gli ingredienti con un buon mixer o robot da cucina. Se non siete particolarmente amanti dei chiodi di garofano vi consigliamo di ometterli in quanto, seppur in minima quantità, dopo un breve riposo tenderanno a prendere il sopravvento su gli altri aromi.
Indice
Ingredienti
- 2 spicchi d’aglio
- 5 gr di capperi sottosale
- 1/4 di cipolla rossa
- 1 chiodo di garofano (opzionale)
- 2 cucchiai di succo di limone
- 3 cucchiai di salsa di soia
- 60 gr di zucchero di canna
- Tempo Preparazione:
10 minuti - Tempo Cottura:
– - Tempo Riposo:
– - Dosi:
per 4 persone - Difficoltà:
bassa
Come preparare la salsa worcester: procedimento
- Pulire la cipolla e l’aglio, spremere il limone e sciacquare i capperi sotto l’acqua corrente,
- mettere in un robot da cucina la cipolla, l’aglio e i capperi appena preparati, i due cucchiai di succo di limone e il resto degli ingredienti,
- mixare il tutto fino a triturare tutti gli ingredienti e
- a seguire filtrare con un passino a maglia strettissima la salsa appena ottenuta in modo da eliminare eventuali residui.
- La salsa worcester potrà essere servita anche subito.

Come conservare la salsa worcester:
La salsa worcester potrà essere conservata in frigorifero per un paio di settimane purché riposta in appositi contenitori ermetici.

Ilaria Zizza