Ecco come preparare dei fantastici anelli di cipolla fritti, una pietanza molto diffusa all’estero, specie nei Paesi anglosassoni, che sta prendendo piede sempre di più anche nei pub nostrani e nelle nostre paninerie. Per alcuni rappresentano una violazione della cultura culinaria internazionale, in altri termini: una schifezza; per altri invece sono degli invitanti stuzzichini, o come si dice per essere più cool: appetizer.
Da gustare in compagnia, ma con la consapevolezza che dopo aver assaggiato questo piatto il vostro alito (c’era da aspettarselo!) non sarà più lo stesso, gli anelli di cipolla fritti – o onion rings – sono semplici da preparare e in linea con i principi di chi segue una dieta vegetariana.
Per chi, invece segue un alimentazione vegan, può preparare la pastella senza le uova e sostituire il latte con quello vegetale di riso o soia.
Ingredienti
- 3 grandi cipolle dolci
- mezza tazza di farina
- 1 cucchiaino e mezzo di sale
- 1 pizzico abbondante di pepe
- mezzo cucchiaino di lievito
- 1 uovo
- mezza tazza di latte
- olio di semi per friggere
- Tempo Preparazione:
15 minuti - Tempo Cottura:
5 minuti - Tempo Riposo:
- Dosi:
per 2 persone - Difficoltà:
bassa
Onion Rings: preparazione
A questo punto, separate i vari anelli della cipolla, inseriti uno dentro l’altro.
A parte, in una ciotola, mettete la farina, il sale e il lievito; in un altro contenitore (va bene anche una tazza larga) unite l’uovo sbattuto e il latte, batteteli insieme fino ad ottenere una cremetta omogenea.
Fatto questo, unite uovo e latte agli altri ingredienti e miscelate bene fino ad ottenere un composto uniforme.
Ora non vi resta che immergere gli anelli di cipolla nella pastella che avete preparato e calarli nell’olio bollente a 180 gradi. Lasciate friggere fino a quando i vostri anelli non saranno diventati dorati/marroni, poi scolate, adagiate su carta assorbente, aggiungete un pizzico di sale sopra e servite caldi.
E come sempre…buon appetito!
Verdiana Amorosi
LEGGI anche: