Non solo Stella di Natale, 10 piante portafortuna da regalare per le feste

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Sei ancora alla ricerca degli ultimi regali di Natale? Un dono speciale potrebbe essere una pianta d'appartamento portafortuna. Scopriamo le più belle da regalare durante le feste

Natale è sempre più vicino e se non hai scelto ancora i regali da fare ad amici e parenti, ti consigliamo di optare per una bella pianta d’appartamento, meglio se simbolo di buon auspicio, fortuna e longevità.

Ecco le 10 piante portafortuna da regalare a Natale.

Cactus di Natale

Il cactus di Natale è una pianta originaria del Brasile e appartenente alla famiglia delle Cactaceae. Adatta per chi non ha propriamente il pollice verde, si tratta di una pianta grassa porta fortuna molto facile da curare e, soprattutto, durevole. Sboccia in inverno (tra dicembre e gennaio), e regala fiori dal rosso al viola e dal rosa al porpora.

Vischio

vischio

©arybickii/123rf.com

Il vischio è, insieme alla stella di Natale, il protagonista di questa stagione. Si tratta di una pianta cespugliosa, che ha bisogno di sole e calore per crescere. Il vischio è simbolo di amore e buona fortuna, ecco perché secondo la tradizione è bene scambiarsi un bacio sotto il vischio l’ultima notte dell’anno.

Agrifoglio

agrifoglio simbolo natale

@Ivonne Wierink/Shutterstock

Un’altra pianta simbolo del Natale è l’agrifoglio. Questa specie è caratterizzata da foglie ovali con bordi spinosi e bacche rosse che, in primavera, lasciano spazio a dei piccoli fiori bianchi. L’agrifoglio cresce spontaneo in natura ma coltivarlo in casa è molto semplice.

Elleboro

elleboro

©tommeaker/123rf

Un’altra pianta portafortuna da regalare a Natale è l’elleboro, noto anche come rosa di Natale. Si tratta di una pianta perenne dalle foglie frastagliate, che sboccia tra dicembre e febbraio, per questo è detto rosa di Natale.

Agave

coltivare agave in vaso

Una bellissima pianta portafortuna è l’agave, simbolo di longevità e buon auspicio. Ciò che più caratterizza questa pianta è la colorazione delle foglie che può variare a seconda del clima: verde-azzurro dove fa più freddo e verde-grigio nei climi più caldi.

Azalea

coltivare azalea

@Jelena Irikova/123rf.com

L’azalea è una bellissima pianta d’appartamento, perfetta come centrotavola natalizio. Nello specifico è un arbusto da fiore, una pianta ornamentale molto comune che si distingue per i suoi fiori dai colori vivaci, in diverse tonalità del rosso e del rosa.

Ciclamino

ciclamino

©tiphoto/123rf

Una pianta portafortuna da regalare a Natale è il ciclamino, considerato dagli antichi romani un amuleto contro i filtri malefici. La varietà più famosa è il ciclamino di Persia, originario del Mediterraneo Orientale, ed è possibile coltivarlo sia in vaso sia in giardino.

Salvia

©oanacarare/123rf

La salvia è un arbusto simbolo di salute, longevità e purificazione, per questa sua simbologia è un dono perfetto per augurare buona fortuna.

Orchidea

Bellissima ed elegante, l’orchidea è una pianta originaria delle Indie Orientali, Indonesia, Filippine e Australia. Le orchidee sono segno di salute e buon auspicio, per questo rappresentano un bellissimo e graditissimo regalo di Natale.

Giacinto

Il giacinto è un bulbo da fiore appartenente alla famiglia delle liliaceae, e originario dell’Asia Occidentale. Il suo aspetto è davvero particolare perché si presenta si presenta con foglie di colore verde intenso e splendidi fiori tubolari con apertura a stella, le cui sfumature vanno dal lilla al viola, passando per il blu, il rosa, fino al bianco candido. Questa pianta è simbolo di gioia e divertimento, per cui è perfetta come regalo di Natale.

Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube 

Sulle piante portafortuna ti potrebbe interessare anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Lingue e Civiltà Orientali presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza. Ha diversi anni di esperienza nella comunicazione digitale. Appassionata di beauty, fitness, benessere e moda sostenibile.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook