Riempire il calendario dell’avvento: 15 idee per piccoli regali sostenibili (per adulti e bambini)

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Se non sapete come personalizzare il vostro calendario dell'Avvento, ecco le nostre idee per regalini sostenibili ed economici

Manca poco più di un mese al Natale ed è ormai tradizione anche nelle nostre case quella di comprare un calendario dell’Avvento che possa addolcire l’attesa delle feste natalizie con un piccolo dono da scartare ogni giorno.

Sempre più brand – soprattutto quelli di cosmetici o di dolciumi – propongono il “loro” calendario dell’Avvento con contenuti del proprio marchio, ma si tratta di regali poco originali e ripetitivi. Quindi, anziché comprare un calendario già fatto, perché non realizzarlo noi e riempirlo con regalini originali, che conquisteranno certamente il cuore del destinatario?

In questo articolo vi abbiamo mostrato come realizzare uno splendido calendario dell’Avvento utilizzando materiali riciclati come giornali, rotoli di carta igienica e confezioni di cartone. Ora vi proponiamo le nostre 24 idee sostenibili e a costo (quasi) zero – una per ogni giorno del calendario – da adattare al destinatario del nostro regalo:

  1. infuso. Possiamo comprare un sacchetto della nostra tisana preferita e confezionare noi le bustine monoporzione, oppure abbinare al sacchetto un filtro dosatore in metallo
  2. spezie per cucinare. Anche in questo caso, possiamo confezionare diversi sacchetti con le spezie che più ci piacciono o, in alternativa, creare diversi mix di spezie da abbinare a diverse ricette (ad esempio, il mix per le patate al forno)
  3. poesia o aforisma. Che sia relativo al Natale o no, una bella citazione è un ottimo modo per donare un momento di riflessione alla persona che amiamo
  4. semi. Un sacchetto di semi di fiori da piantare appena verrà la primavera è un regalo dolce per chi ha il pollice verde.
  5. formine per i biscotti. Scegliamo un po’ di soggetti natalizi (l’albero, la stella, il pupazzo di neve), e non dimentichiamo di infilare nel pacchetto anche la ricetta.
  6. preparato per una ricetta. Tutto quello che ci serve è un barattolo di vetro da riempire con gli ingredienti secchi di una ricetta dolce (possiamo scegliere i cookies, i pancakes o anche la cioccolata calda), ricordando di abbinarlo a un “foglietto illustrativo” che spiega cosa serve per completare la ricetta e come prepararla.
  7. barrette ai cereali fatte da noi. Sono una valida alternativa ai dolciumi comprati e sono molto più buoni – ecco la nostra ricetta.
  8. granola. Anche la granola per la colazione fatta da noi è un bellissimo modo per dimostrare il nostro affetto alla persona che riceverà il calendario dell’Avvento: qui trovate la nostra ricetta.
  9. scorzette candite. Ecco un dolcetto sano e fatto in casa che può sostituire le tradizionali caramelle: QUI trovate la nostra ricetta.
  10. marmellata. Possiamo confezionare piccoli vasetti di marmellata da usare come “sorpresa” all’interno del calendario dell’Avvento, scegliendo magari il frutto (o l’ortaggio) che il nostro destinatario ama di più: noi suggeriamo la nostra ricetta per una profumatissima marmellata di arance.
  11. materiale di cancelleria. Regalo adatto ai più piccoli ma anche ai grandi, possiamo sbizzarrirci comprando matite, post-it, gomme profumate o temperamatite dalle forme più strane.
  12. libretto delle esperienze. Perché non creare una serie di “voucher” che danno accesso a una serie di esperienze da fare insieme a noi? A seconda del destinatario del calendario, possiamo includere passeggiate nella natura, visite a un museo, cenetta a lume di candela, pizza e cartone animato e molto altro.
  13. playlist “del cuore”. Possiamo selezionare una piccola lista di canzoni da dedicare alla persona che più amiamo, in formato digitale o raccogliendo i brani in un CD: che sia una playlist natalizia o la colonna sonora dei momenti più belli passati insieme, l’effetto WOW è assicurato!
  14. libri o fumetti. Se il destinatario del regalo è un appassionato lettore, libri o fumetti saranno un omaggio certamente gradito: magari possiamo sceglierli di comprarli usati, per non spendere molti soldi e per dare una nuova vita a vecchie pagine stampate. Se abbiamo a che fare con un amante dei viaggi, potremmo pensare di regalare una guida turistica tascabile per la sua prossima destinazione!
  15. Possiamo stampare le foto più belle che abbiamo insieme e realizzare un piccolo album dei ricordi, che emozionerà certamente e farà scendere anche qualche lacrimuccia.

Seguici su Telegram Instagram | Facebook TikTok Youtube

Ti consigliamo anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in lingue straniere, vegana da 3 anni, scrivere è la mia passione e collaboro con diverse testate su temi a me cari come natura, sostenibilità, stili di vita sani e rispettosi dell’ambiente. Sul mio blog “La strega che scrive” parlo di giornalismo, editoria e letteratura

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook