Le uova di Pasqua della linea Deluxe di Lidl sono prodotte da un'azienda dolciaria italiana che produce il suo cioccolato ad Arquata Scrivia, in Piemonte e utilizza nocciole locali

©greenMe
Tra le uova di Pasqua più amate del 2023 ci sono sicuramente quelle della linea Deluxe di Lidl, apprezzate tanto per il gusto quanto per il prezzo decisamente contenuto, 7,99 euro per un uovo da 350 grammi e 8.99 euro per la variante al cioccolato bianco con granella di pistacchio e mandorle.
Già lo scorso anno eravamo andati a scoprire con quali ingredienti sono realizzate queste uova di Pasqua e ci eravamo stupiti dell’alto quantitativo di nocciole presenti al loro interno (parliamo ovviamente dello uovo di Pasqua di cioccolato e nocciole).
Leggi anche: Tutti pazzi per le uova Lidl Deluxe, ma cosa c’è davvero dentro?
Quest’anno poi la linea ha presentato anche una novità: l’uovo di Pasqua con burro al caramello salato, andato a ruba – così come quello al cioccolato bianco – in pochi giorni.
Chi produce le uova Deluxe di Lidl
Leggendo le etichette siamo andati a scoprire chi produce le uova Deluxe vendute alla Lidl. Si tratta di un’azienda dolciaria italiana, per la precisione piemontese: “La Suissa”, che produce il suo cioccolato ad Arquata Scrivia dal 1981. Non solo uova di Pasqua, ovviamente, ma anche tavolette e cioccolatini di vario genere.
Un’azienda che, oltre ai prodotti Lidl, ha tutt’altro mercato ed esporta anche all’estero. Qualche anno fa riforniva tra l’altro con le sue uova di Pasqua anche Eataly, dove ovviamente erano vendute ad un prezzo più elevato (quasi il doppio delle Deluxe Lidl, ma si trattava anche di una linea produttiva differente).
Sul sito dell’azienda si legge:
Siamo orgogliosi delle nostre radici e amiamo la nostra terra, il Piemonte, terra ricca di sapori autentici e custode di antiche ricette. Nutriamo un profondo rispetto per i suoi frutti, come le nocciole, che costituiscono gli ingredienti di prima qualità dei nostri prodotti.
Anche se non è scritto sulla confezione, e quindi non possiamo esserne certi, è probabile che le nocciole utilizzate nell’uovo Deluxe siano italiane e appunto piemontesi.
Una prova in più che, spesso, i prodotti dei discount non sono da considerare meno validi di quelli di un normale supermercato solo perché non hanno un marchio conosciuto.
Dovremmo sempre leggere con attenzione le etichette alimentari per scoprire tutti i dettagli utili sui prodotti che acquistiamo.
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Leggi anche:
- Uova di Pasqua: quest’anno c’è anche quello di ClioMakeUp, ecco cosa contiene e quanto costa
- Uova di Pasqua 2023, al primo posto nella lista degli ingredienti cosa deve esserci?
- Tutti alla ricerca dell’uovo di Pasqua di Mercoledì Addams: ecco dove trovarlo e quanto costa
- Taffo lancia la bara uovo di Pasqua “buona da morire”: cosa contiene davvero e quanto costa
- Uova di Pasqua: quest’anno c’è anche quello di Mare Fuori (ma non lo trovi al supermercato)