Sui social circolano dei video in cui si analizzano dei Ferrero Rocher al microscopio scoprendo "creature" che li abitano, come vermi e acari. Ma è davvero così? A smentire l'ennesima fake news sotto forma di video è un microbiologo su Instagram

@alessandro_mustazzolu Instagram
È tornato in questi giorni a circolare sui social un video in cui si vede un Ferrero Rocher tagliato e poi analizzato al microscopio. Questo evidenzierebbe la presenza, all’interno dei noti cioccolatini, di insetti, acari o vermi.
Un video disgustoso che in realtà non è nuovo ma che un po’ ciclicamente nel corso di questi ultimi anni torna a spaventare i consumatori (a volte anche rivisitato con addirittura vermi che fuoriescono dai cioccolatini!).
Un esempio è questo:
HOW MANY OF YOU HAD A, OR SOME FERRERO ROCHER….THE GREAT AWAKENING….
Posted by Michael Moxon on Tuesday, January 3, 2023
Ma quanto c’è di vero? Come altre volte, in casi simili, assolutamente nulla.
I Ferrero Rocher contengono davvero acari o altro?
La risposta ovviamente è no. A smentire il video fake ci hanno pensato diversi microbiologi, tra cui Alessandro Mustazzolu, molto seguito su Instagram, che a sua volta ha mostrato al microscopio l’interno di un Ferrero Rocher.
L’esperto ci tranquillizza: all’interno dei noti cioccolatini non vi sono né acari, né antropodi né altro.
Guardate voi stessi.
Come sono realizzati allora i video fake? Non è difficile aggiungere sostanze indesiderate o insetti al cioccolato, come spiega quest’altro video.
Non facciamoci ingannare da tutto quello che circola sui social.
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonti: Alessandro Mustazzolu Instagram
Leggi anche: