Cosa c’è davvero dentro l’uovo di Pasqua di Elettra Lamborghini (e non parliamo della sorpresa)

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Tra le novità per la Pasqua 2022 c'è anche l'uovo firmato da Elettra Lamborghini e realizzato da WalCor. A base di cioccolato al latte si troverà nei maggiori supermercati e online in due formati, da 150 e 280 grammi. Ma quali ingredienti contiene? È davvero adatto ai bambini?

Come mai vi parliamo dell’uovo di Pasqua di Elettra Lamborghini? In tantissimi lo stanno acquistando ed è particolarmente di moda soprattutto tra i bambini. Ma siamo sicuri che sia la scelta più adatta per i più piccoli? Non c’è dubbio che possiamo orientarci su prodotti migliori, l’uovo di Elettra Lamborghini, infatti, come possiamo vedere dalla lista degli ingredienti e la tabella nutrizionale che vi riportiamo sotto è pieno di zuccheri e grassi saturi.

Pasqua è vicina e al supermercato si trovano già disponibili tantissime uova di cioccolato di marche e tipologie differenti. Sempre più numerose anche le proposte “firmate” da influencer o personaggi famosi.

Tra le uova più gettonate possiamo “salvare” quelle di Benedetta Rossi (di cui vi abbiamo parlato ieri) per gli ingredienti e di Chiara Ferragni perché il ricavato va in beneficienza, mentre la proposta di Elettra Lamborghini ci è piaciuta decisamente meno. Leggi anche: Uovo di Pasqua di Benedetta Rossi: sai davvero cosa c’è dentro?

Per realizzare il suo uovo firmato, la Lamborghini ha scelto di collaborare con la WalCor Italia che l’ha prodotto con cioccolato al latte e confezionato in una carta multicolor e maculata su cui è impressa un’immagine di Elettra in versione cartone animato.

La cantante e influencer ha annunciato la novità a tutti i suoi fan su Instagram, specificando che l’uovo si troverà disponibile online e nei maggiori supermercati e – visto il successo del post – si presume che questo sarà uno dei prodotti più amati e acquistati per la Pasqua 2022.

Il prezzo di listino è di 6.90 euro per la versione da 150 grammi e 8.90 euro per quella più grande da 280 grammi.

All’interno le soprese sono firmate e scelte da Elettra e comprendono cordini per smartphone, matite colorate, sacche zaino e altri piccoli oggetti da collezionare.

Scopriamo adesso con quali ingredienti è realizzato quest’uovo e i suoi valori nutrizionali.

Ingredienti

L’uovo di Pasqua di Elettra Lamborghini è un uovo di cioccolato finissimo al latte (Cacao: 31% min.). Questi gli ingredienti con cui è realizzato:

Zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, pasta di cacao, emulsionante: lecitine di soia, aroma naturale di vaniglia. Può contenere frutta a guscio, orzo e frumento.

Come nel caso della maggior parte delle uova di Pasqua in commercio, anche stavolta al primo posto nell’elenco troviamo lo zucchero e ciò indica che si tratta dell’ingrediente maggiormente contenuto nel prodotto.

ingredienti uovo di Pasqua lamborgini

©greenMe

Tabella nutrizionale

Questi i valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto.

Energia 546 kcal – 2279 kJ
Grassi 32.1 g
di cui saturi 19.8 g
Carboidrati 56.9 g
di cui zuccheri 56.1 g
Proteine 6.3 g
Sale 0.20 g

 

Al pari della gran parte delle uova di Pasqua vendute al supermercato, anche la versione di Elettra Lamborghini ha un alto contenuto in calorie, zuccheri e grassi (anche saturi). Ma uno strappo alla regola (sempre senza esagerare) si può fare, almeno a Pasqua anche se come già detto la nostra preferenza va a uova di maggiore qualità.

I migliori consigli per scegliere le uova di Pasqua ce li ha suggeriti il nutrizionista: Come scegliere le uova di Pasqua: i consigli del nutrizionista

tabella nutrizionale uovo di pasqua lamborghini

©greenMe

Se poi volete evitare di acquistare uova di Pasqua commerciali, avete ancora molto tempo per sperimentare la nostra ricetta fatta in casa:

Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Francesca Biagioli è una redattrice web che si occupa soprattutto di salute, alimentazione naturale, consumi e benessere olistico. Laureata in lettere moderne, ha conseguito un Master in editoria

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook