Anche quest'anno torna il FantaSanremo, il gioco virtuale che unisce tutta Italia e che vede come protagonista la canzone italiana e gli artisti in gara al Festival. Pronti ad acquistare la vostra squadra vincente con soli 100 baudi?

@Fantasanremo
Indice
Se l’anno scorso avete seguito il Festival di Sanremo, sicuramente vi sarete accorti che molti artisti in gara pronunciavano strane parole come “papalina” o frasi tipo “ciao zia Mara”. Erano impazziti? Non proprio! In realtà stavano partecipando al FantaSanremo, un’originale competizione “extra festival” che li vedeva capitani o componenti di squadre realizzate da utenti di tutta Italia.
Il fenomeno è esploso proprio con l’edizione 2022 del Festival, anche se era stato ideato già nel 2020. A inventare questo fantasy game che vede come protagonista la canzone italiana è stato un gruppo di amici marchigiani, tutti lavoratori del mondo dello spettacolo e appassionati della competizione sanremese.
Visto il grande successo dello scorso anno, il FantaSanremo si svolgerà anche nel 2023. Vediamo allora come funziona.
Come funziona il FantaSanremo?
Per prima cosa è importante sapere che il FantaSanremo si serve di una moneta virtuale, i baudi (in onore di Pippo Baudo, presentatore di molte edizioni e vera e propria icona del Festival). Con questi si possono “acquistare” gli artisti della propria squadra che devono essere 5, compreso il capitano.
Ogni giocatore ha a disposizione solo 100 baudi per acquistare i suoi artisti che hanno diverse quotazioni, ovvero alcuni “costano” di più e altri meno, in base a popolarità e possibilità di vincere.
Non è affatto semplice, quindi, scegliere la propria squadra.
Le quotazioni degli artisti in gara
Queste le quotazioni dei 28 artisti in gara:
- Anna Oxa: 18 baudi
- Ariete: 21 baudi
- Articolo 31: 21 baudi
- Coma Cose: 20 baudi
- Elodie: 24 baudi
- Gianluca Grignani: 20 baudi
- Giorgia: 25 baudi
- I Cugini di Campagna: 21 baudi
- Lazza: 22 baudi
- Lda: 21 baudi
- Leo Gassmann: 18 baudi
- Levante: 20 baudi
- Madame: 22 baudi
- Mara Sattei: 21 baudi
- Marco Mengoni: 26 baudi
- Modà: 18 baudi
- Mr. Rain: 19 baudi
- Paola & Chiara: 22 baudi
- Rosa Chemical: 19 baudi
- Tananai: 22 baudi
- Ultimo: 27 baudi
- Gianmaria: 17 baudi
- Shari: 17 baudi
- Colla Zio: 16 baudi
- Olly: 16 baudi
- Sethu: 16 baudi
- Will: 16 baudi
I bonus e i malus
Esiste poi un vero e proprio regolamento che comprende bonus e malus, ovvero viene assegnato un punteggio o vengono tolti i punti a seconda che i propri artisti in gara compiano alcune azioni o pronuncino determinate parole o frasi.
Come si legge nel regolamento:
L’assegnazione dei bonus e dei malus si applica agli artisti a partire dal primo minuto del Festivàl di Sanremo fino al termine della diretta della serata finale (tutto ciò che avviene prima e dopo il Festivàl non verrà conteggiato).
Alcuni esempi? Se l’artista si commuove con evidente lacrimazione guadagna 10 punti, se fa dichiarazioni, gesti o simboli pro femminismo, pro LGBTQIA+ o a favore della pace e/o contro la guerra ma anche a favore della sostenibilità ambientale guadagna sempre 10 punti.
Ma il punteggio può variare, se ad esempio l’artista bacia la telecamera (deve esserci il contatto tra labbra e apparecchio) guadagna 15 punti e sono 25 se a dirigere l’orchestra è il Maestro Beppe Vessicchio. Ci sono anche dei Bonus ad personam: se Tananai si classifica Ultimo i punti sono 100!
Tra i malus, invece, sono -10 punti per l’artista se dice “FantaSanremo” sul palco (mentre l’anno scorso era l’esatto contrario).
Fondamentale scegliere un “buon” capitano, in quanto sarà cruciale nella serata finale quando i suoi bonus e i suoi malus verranno raddoppiati.
Potete leggere tutti i bonus e malus qui.
Ma ci sono davvero tante altre regole e sfumature del gioco che vi consigliamo di leggere direttamente nella sezione regolamento del sito di FantaSanremo. Il regolamento, tra l’altro, non è ancora definitivo e potrà subire variazioni fino a lunedì 6 febbraio 2023 alle ore 23.59.
Alla fine del festival, vincerà chi ha totalizzato il maggior numero di punti con la propria squadra.
Come partecipare
Il gioco è assolutamente gratis, basta solo avere un indirizzo email valido.
È possibile partecipare iscrivendo la propria squadra entro lunedì 6 febbraio 2023 alle ore 23.59. Si può fare accedendo tramite il proprio profilo Google o Facebook o in alternativa registrandosi con la propria mail e scegliendo una password.
Una volta creata la propria squadra si possono creare le leghe o partecipare a delle leghe già esistenti, creando una nuova squadra all’interno di ogni Lega di cui si fa parte.
Come si legge sul sito di FantaSanremo:
Puoi partecipare al massimo a 5 leghe, di cui una sarà obbligatoriamente quella del Campionato Mondiale. Per ogni lega a cui partecipi potrai creare una sola squadra. In sintesi: 5 leghe e 5 squadre per ogni account. Se lo spirito agonistico ti divora e vuoi competere ancora puoi sempre creare un secondo account con un indirizzo email diverso.
Durante la settimana di Sanremo basterà solo accedere alla propria dashboard e, una volta assegnati i bonus e i malus, ogni utente troverà il recap con i punteggi delle proprie squadre. Infatti il sistema aggiornerà tutto in automatico e giorno dopo giorno si potrà visionare la classifica.
Cosa si vince? Rispondono gli ideatori:
L’ormai da anni ambitissima GLORIA ETERNA.
Quest’anno, però, almeno un piccolo premio poteva anche essere previsto, considerando che ormai ci sono diversi sponsor famosi a sostenere il gioco.
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonte: Fantasanremo
Leggi anche:
- Perché i nostri azzurri nelle interviste fanno saluti così bizzarri? Cos’è il Fantaeuropeo e chi sta vincendo
- Articolo 31, Paola & Chiara, Anna Oxa: non è il Festivalbar ma Sanremo 2023 (e sì, stiamo invecchiando tutti)
- I Jalisse esclusi per la 26esima volta da Sanremo, ma non perdono la speranza (e ci insegnano a non arrendersi mai)