Si commemora la tragica morte di Alfredino, 6 anni, che 40 anni fa è precipitato in un pozzo artesiano ma non è stato salvato in tempo.

@ANSA FOTO
Una disgrazia che gli italiani non possono dimenticare, quella di Vermicino. Una tragedia che trafigge il cuore. Il 10 giugno 1981, 40 anni fa, Alfredo (o “Alfredino”) Rampi, un bambino romano di soli sei anni, è stato inghiottito in un pozzo artesiano a Vermicino, una piccola frazione di campagna nei pressi di Frascati, nella provincia di Roma, a pochi metri dalla casa di famiglia. Era solo a percorrere l’ultimo tratto di strada che l’avrebbe condotto a casa dopo una passeggiata serale con il padre Ferdinando.
Una foto di archivio della mamma di Alfredino Rampi il 6 giugno del 1981 ARCHIVIO ANSA
Inoltre, Quadra film ha prodotto il documentario L’angelo di Alfredo (regia di Fabio Marra, 2011), dove Angelo Licheri, il soccorritore volontario sardo che ha rischiato la vita nella vana speranza di salvare il bimbo, ricostruisce, insieme ad altri protagonisti delle lunghe e travagliate operazioni di soccorso, cosa è successo in quelle interminabili ore. Per confortarlo, gli aveva promesso di comprargli una bici e portarlo a pesca. L’unico che era quasi riuscito a prenderlo. Ma, purtroppo, senza successo.
Lo staff cinematografico ha anche promosso una raccolta fondi per continuare a fornire sostegno economico a Licheri, infermo e in gravi condizioni di salute. Accedendo al sito del documentario è anche possibile fare una donazione a favore del coraggioso, altruista e generoso soccorritore.
Sul canale tv Sky è prevista una miniserie televisiva, che andrà in onda il 21 e 28 giugno, intitolata Alfredino – Una storia italiana.
Fonti: Quadra film/Centro Alfredo Rampi
Leggi anche: