I Pearl Jam, storica band della scena grunge, reduci dall’ultima emozionante serata dell’Heineken Jammin’ Festival, stanno lavorando per preservare le acque degli oceani e la loro fauna attraverso quello che sanno fare meglio, la musica.
Il gruppo di Seattle, da anni impegnato nella salvaguardia ambientale, ha lanciato un nuovo video dal titolo “Among the waves” per un brano di Backspacer, l’ultimo cd della band. Le ragioni sono diverse: il disastro nel Golfo del Messico è certo la più evidente ma anche la vastità degli oceani, lontani dallo sguardo ma fondamentali per la biodiversità e la sopravvivenza umana. Disponibile su iTunes, i proventi della vendita del video negli Stati Uniti serviranno a finanziare i Conservation International’s Marine Programs.
1 Supportare il ripristino del Golfo del Messico
2 Incoraggiare le energie rinnovabili
Oceani e cambiamenti climatici sono interconnessi. Ulteriori informazioni sulle energie alternative pulite, le iniziative e le azioni:
http://www.minambiente.it/
http://www.nationalgeographic.it/ambiente/clima/
https://www.greenme.it/informarsi/energie-rinnovabili
3 Scopri di più su l’acidificazione degli oceani
L’acidificazione dell’oceano è uno degli effetti più immediati e devastanti di una quantità eccessiva di anidride carbonica. Informati ed esorta la classe dirigente del tuo Paese perché si affronti questo fenomeno e se ne faccia una priorità.
http://it.wikipedia.org/wiki/Acidificazione_degli_oceani
https://www.greenme.it/tag/acidificazione
4 Dai voce agli oceani: fa sapere ai tuoi rappresentanti politici che per te il bene del mare è prioritario
http://www.minambiente.it/
5 Campagna “Save a Mile” – È possibile salvare un miglio quadrato di oceano e proteggere la vita che contiene e la gente che vive dei suoi prodotti
http://www.conservation.org/act/get_involved/protect_oceans/Pages/save_a_mile.aspx
6 Diventa un attivista
Impegnati per difendere le coste, le acque interne e i mari.
http://www.greenpeace.org/italy/campagne/oceani
7 . Abbandona il petrolio
Comincia a valutare le alternative possibili:
https://www.greenme.it/tag/fonti-rinnovabili
8 Supporta i prodotti locali, l’agricoltura biologica, l’autoproduzione e la riduzione dei deflussi tossici dalla tua casa e azienda. Meno pesticidi e sostanze chimiche sui terreni = meno inquinanti nel mare.
https://www.greenme.it/mangiare/
http://www.mercatidellaterra.it/
http://www.coldiretti.it/
http://www.aiab.it/
9 Mangia pesce che è “oceano-friendly” e catturato in modo sostenibile
http://www.greenpeace.it/tonnointrappola/
http://www.slowfood.it/slowfish/
10 Pulisci le spiagge che frequenti, con un’azione organizzata o assicurandoti di portare via tutti i rifiuti che hai prodotto mentre ti abbronzi
http://www.legambiente.eu/dettaglio.php?tipologia_id=16&contenuti_id=419
11 . Riduci il numero di oggetti che possiedi (riciclandoli) e cerca di acquistare meno materiale superfluo
http://www.youtube.com/watch?v=18a1GQUZ1eU
http://www.decrescita.it/joomla/