I bambini della tribù Moken hanno una caratteristica che li rende unici al mondo: riescono a vedere chiaramente tutto ciò che sta sotto il mare, come se fossero dei delfini.
I bambini della tribù Moken hanno una caratteristica che li rende unici al mondo: riescono a vedere chiaramente tutto ciò che sta sotto il mare, come se fossero dei delfini.
Un mistero che ha attirato scienziati da tutto il mondo e che ha dato vita a una serie di ricerche sul come sia possibile una stranezza del genere.
La tribù vive nelle isole del mare nella costa thailandese e passa la maggior parte della propria esistenza a contatto con l’acqua. I Moken sono conosciuti come gli zingari del mare e sarà forse per questo, che già da piccolissimi sviluppano delle capacità che li rendono unici.
I bambini sono stati sottoposti a diversi test visivi dove i ricercatori chiedevano di identificare degli oggetti in mare e loro rispondevano perfettamente dimostrando di vederli come se non si trovassero immersi nell’acqua.
LEGGI anche: BAJAU LAUT: LA DIFFICILE VITA DEI BAMBINI INVISIBILI E APOLIDI DEGLI ZINGARI DEL MARE (FOTO)
Ma come è possibile? Secondo un altro studio la capacità visiva è stata sviluppata nel tempo, ovvero i bambini Moken essendo sempre in mare hanno acquisito delle caratteristiche di sopravvivenza, così come il mondo marino.
“Ma anche i bambini europei potrebbero ottenere gli stessi risultati. Abbiamo dimostrato che dopo un mese di formazione subacquea in 11 sessioni, essi avevano migliore visione e più riflessi. Dopo 8 mesi di allenamento alternato a riposo, i risultati sono stati uguali alla performance degli zingari del mare”, si legge nella ricerca.
Questa caratteristica però sembra essere un’esclusiva dei bambini e non degli adulti, “ma solo perché questi ultimi non hanno più esercitato la capacità visiva”, assicurano gli scienziati.
Dominella Trunfio
Foto Credit: Alamy