cosmetici fai da te: barbabietole e cera d’api , il rossetto è servito

Dopo i consigli che vi abbiamo dispensato nella guida alla cosmesi bio-ecologica, ecco che arriva una buona idea anche per fare da sé un rossetto a prova di bacio.

In fatto di cosmesi siamo stati abbastanza chiari. Leggere le etichette ed evitare prodotti che contengono sostanze chimiche e nocive sono le due avvertenze principali. In più, in quanto a cosmetici fai da te – naturali – pure c’è da scriverci una enciclopedia. Dopo i consigli che vi abbiamo dispensato nella guida alla cosmesi bio-ecologica, ecco che arriva una buona idea anche per fare da sé un rossetto a prova di bacio.

Una barbabietola rossa è quello che serve (per il colore rosso potrebbero andar bene anche un melograno o delle fragole. In quest’ultimo caso state attente alle allergie…).

Innanzitutto, fate a pezzetti il vostro ortaggio (o frutto) dalla sensuale tonalità purpurea (mettetelo pochi secondi nel microonde, se ne avete uno, di modo che il calore cominci già a far fuoriuscire un po’ il succo rosso).

Mixate ora la barbabietola – o il concentrato ottenuto nel forno – con un paio di gocce di olio di oliva, aggiungendo dello zucchero fino a raggiungere la consistenza desiderata.

A questo punto, usate un pennellino o una spugna per il make up per colorare le vostre labbra ed il gioco è fatto!

Un po’ più difficile – per il reperimento di alcuni ingredienti – ma altrettanto eco-friendly è il rossetto fai da te che ci suggeriscono i nostri amici di saicosatispalmi.

In questo caso sono da sciogliere tutti insieme, a bagnomaria o nel microonde, 10 grammi di cera d’api e 10 di burro di karité con qualche goccia di olio di vinaccioli (un altro tipo di olio va bene lo stesso).

Aggiungere quindi al composto 3 o 4 grammi di mica (una polvere minerale) del colore che si preferisce o amalgamare più di una tonalità. Buon divertimento!

Germana Carillo

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Giornalista pubblicista, laurea con lode in Scienze Politiche, un master in Responsabilità ed etica di impresa e uno in Editing. Scrive per greenMe dal 2009. È volontaria Nati per Leggere in Campania.
Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook