Assegno unico figli 2021, arriva l’ok della Commissione

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Manca l'ultimo voto del Senato per l'ok definitivo all'assegno unico ai figli, un modo per sostenere le famiglie con bambini e ragazzi.

La commissione Lavoro del Senato dà il via libera al ddl delega che istituisce l’assegno unico per i figli. Tutti gli emendamenti sono stati ritirati, per questo motivo il testo è stato approvato senza modifiche rispetto alla Camera.

A partire dal prossimo luglio, quindi, arriva l’assegno unico per i figli, un assegno unico che andrà a sostituire gli assegni familiari e altre forme di sostegni, detrazioni e incentivi. Ora per l’ok definitivo manca l’ultimo voto dell’Aula del Senato.

Il passaggio in commissione, con la convergenza di tutte le forze politiche è un segnale importante, conferma la volontà di dare un sostegno concreto alle famiglie, un investimento nell’educazione e anche un segnale di speranza per la ripartenza“, commenta il ministro per la Famiglia Elena Bonetti.

L’assegno unico andrà a sostituire tutti i precedenti contributi e agevolazioni per le famiglie. Niente più assegni famigliari, detrazioni riconosciute o in busta paga, e neppure bonus natalità o bonus asilo nido. Tutto sarà trasformato in un solo unico contribuito utile a sostenere le spese delle famiglie, che sarà calcolato in base all’Isee.

Si tratta in pratica di un assegno mensile che si potrà richiedere per i figli a partire dal settimo mese di gravidanza e fino ai 21 anni.

QUI trovate tutte le informazioni sull’assegno unico 2021.

Fonte: ANSA

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Giornalista pubblicista, laurea con lode in Scienze Politiche, un master in Responsabilità ed etica di impresa e uno in Editing. Scrive per greenMe dal 2009. È volontaria Nati per Leggere in Campania.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook