A Castel del Monte la mostra, "Pareidolìa: guardare oltre ciò che appare", celebra la natura insegnandoci a guardare oltre le apparenze.

@Castel del Monte/facebook
Vi è mai capitato di guardare le nuvole e di scorgervi volti, montagne, animali o creature fantastiche? Si tratta di un’illusione visiva che prende il nome di Pareidolìa, termine mutuato dal greco. Illusione, ma anche esercizio creativo, celebrato nella mostra che da questo fenomeno istintivo prende il nome, “Pareidolìa: guardare oltre ciò che appare“.
Castel Del Monte "Pareidolìa:guardare oltre ciò che appare – Una magia per tutti e per tutte le età"
Posted by La Pareidolìa di Carlo Toma on Thursday, August 19, 2021
Protagonisti 15 totem bifacciali raffiguranti 30 fotografie di un tronco d’ulivo secolare, scattate dal regista Carlo Toma. Ogni foto è stata rielaborata da illustratori, fumettisti e disegnatori. Ognuno dei quali ha reinterpretato i particolari immortalati secondo la propria peculiare visione artistica. Visionabile scansionando le foto tramite il QR Code.
Un gioco di comunità, un esercizio creativo che affina le capacità di osservazione, celebrando la natura. Quella che, nel silenzio della pandemia, si è ripresa man man i propri spazi.
🧐 Non solo immagini. Una combinazione di giochi di luce, esercizio creativo e capacità di andare al di là della prima…
Posted by Castel del Monte on Sunday, August 8, 2021
Iniziata il 9 agosto nel suggestivo cortile esterno di Castel Del Monte, la mostra terminerà il 24 agosto, ed è gratuita. Manca un solo giorno alla chiusura, se vi trovate in zona fateci un salto, ne vale la pena!
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
FONTE: Castel del Monte
Leggi anche: