La torre eterea: la futuristica torre progettata in Cina che sembra una fontana ghiacciata sospesa

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

La torre rappresenta la civiltà del futuro, poiché è contemporaneamente una singola torre e un insieme di torri.

La città di Shenzhen, in Cina, vuole un progetto spettacolare per sfoggiare la sua ricchezza e sembra averlo trovato nella futuristica torre eterea.

Si tratta di una torre alta 268 metri, composta da 99 diverse sezioni che compongono delle isole. Con i suoi pilastri che svaniscono gradualmente verso il basso, la struttura dà l’idea di essere sospesa e ricorda una sorta di fontana ghiacciata. La torre simboleggia il futuro delle società poiché è contemporaneamente una singola torre e un insieme di torri.

Shenzhen è una città costiera a sud della provincia del Guangdong, a circa quaranta chilometri da Hong Kong. Grazie alla sua posizione, Shenzhen si è sviluppata notevolmente negli ultimi anni trasformandosi da piccolo villaggio di pescatori a metropoli moderna che ospita importanti aziende tecnologiche e diverse start-up. La torre eterea potrebbe essere il progetto ideale per rappresentare la grandezza della città.

La costruzione è stata progettata da Sou Fujimoto, noto architetto giapponese; se ottenesse il via libera, le 99 isole della torre eterea ospiteranno aree espositive, ristoranti, bar e un ponte di osservazione per ammirare il panorama mozzafiato della città da una prospettiva decisamente unica.

Fonte di riferimento: Sou Fujimoto/Instagram

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Scienze e Tecnologie Erboristiche, redattrice web dal 2013, ha pubblicato per Edizioni Età dell’Acquario "Saponi e cosmetici fai da te", "La Salvia tuttofare" e "La cipolla tuttofare".

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook