Ha da poco ricevuto il premio internazionale Standout Woman Award a Roma, si chiama Sandra Deiana ed è una talentuosa artista sarda affermata in tutto il mondo per i suoi progetti creativi con cui ha dato vita a monete iconiche

@royalmintuk
Ha ricevuto da pochissimo il prestigioso riconoscimento Standout Woman Award a Palazzo Montecitorio, una menzione d’onore che premia tutto il suo talento, le sue immense abilità e una passione per le monete e le medaglie che ha scoperto da bambina.
Lei è Sandra Deiana, una designer di monete e medaglie di Settimo San Pietro, Cagliari, Sardegna. Da piccola, durante una passeggiata con il padre, è rimasta affascinata da una antica moneta trovata lungo il cammino. Lì ha capito che quella avrebbe potuto essere la sua strada. E così è stato.
Si specializza alla Scuola d’Arte della Medaglieria della Zecca di Stato di Roma, vincendo il concorso per il “Medaglia Calendario” della Zecca italiana nel 2015, quello della Central Bank of Ireland con il progetto di una moneta d’argento da 10 euro che celebrava Eileen Gray, designer e architetto irlandese. Poi ancora la moneta da 5 Euro in argento “Giornata degli Oceani” per la Repubblica di San Marino o la moneta Britannia Exclusive Edition nel 2022 con l’effigie della monarca Elisabetta II.
Pictures from the process for Britannia plaster. #britannia #theroyalmint @royalmintuk …#britannia2022 #drawing…
Posted by Sandra Deiana – coin and medal designer on Thursday, September 1, 2022
Difficile riassumere tutti i progetti e i lavori di questa straordinaria designer affermatissima a livello internazionale, premiata con lo Standout Woman Award.
Mi sento onorata del fatto di essere stata considerata ‘una donna semplice che fa cose’, nello spirito dello Standout Woman Award. La semplicità è una delle caratteristiche fondamentali che permettono alla moneta di diventare un segno istituzionale e identitario e di trasformarsi in un mezzo di comunicazione e veicolo di valori.
Non considero questo premio un punto di arrivo ma uno stimolo ulteriore nell’andare avanti, ha dichiarato Sandra Deiana al momento della premiazione.
I minuti più emozionanti di sempre, non è stato facile, ancora di più con la mia famiglia tra il pubblico che era lì per me. Grazie a tutti i miei amici che mi hanno accompagnata in questo percorso fino a questo giorno speciale 💪🏻Chiara, scusami se sembri statunitense nel mio discorso, ma l’emozione mi ha fatto saltare un pezzetto.❤️
Posted by Sandra Deiana – coin and medal designer on Wednesday, December 7, 2022
Sandra Deiana porta nel mondo l’arte della medaglia, arte che, come lei ricorda, è tutta tricolore.
Non dimentichiamo che la medaglia è nata qui in Italia nel XV secolo grazie a un artista italiano, Pisanello, ha concluso la designer.
Assieme a lei, lo scorso 6 dicembre sono state premiate altre 20 donne che hanno fatto e fanno cose straordinarie nell’ordinario.
Fonte: Sandra Deiana – coin and metal designer/Facebook
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Leggi anche: