E' nato l'11 marzo 1911 in Argentina. Astor Piazzolla fu un genio, un bambino prodigio capace di scrivere il primo tango a soli 11 anni. Allora non sapeva che avrebbe cambiato per sempre il mondo della musica. E oggi avrebbe compiuto 102 anni.
A Piazzolla dobbiamo una vera e propria rivoluzione nel mondo del tango: il musicista infatti inventò un genere ibrido noto come “nuevo tango“.
Nato a Mar del Plata, in Argentina, nel 1921, si trasferì con la famiglia di origini pugliesi a New York City in giovane età. Non impiegò molto a capire che la musica sarebbe diventata parte integrante della sua vita. Era ancora un bambino quando il padre gli comprò un bandoneón, uno strumento simile a una fisarmonica, usato per produrre i tradizionali suoni del tango argentino. Ben presto le sue capacità divennero note a molti, fu considerato un bambino prodigio e scrisse il primo tango a soli 11 anni.
Nel 1937, Astor fece ritorno nella sua terra natale, l’Argentina, patria del tango. Lì, iniziò a studiare musica classica diventando un compositore classico modernista. Grazie a una borsa di studio, andò a Parigi diventando apprendista della famosa compositrice francese Nadia Boulanger.
Tornato in Argentina nel 1955, applicò anni di studio classico al suono del tango e formò la sua band “Octeto Buenos Aires”, con la quale rese noto il suo “nuevo tango”, un mix perfetto di musica jazz e classica con nuovi strumenti e un’innovazione anche nei tempi e nelle sonorità
Nel corso della sua vita, si stima che Piazzolla abbia scritto circa 3.000 composizioni originali e ne abbia registrate altre 500. In onore del suo centesimo compleanno, la Fondazione Astor Piazzolla ha recentemente annunciato il concorso Piazzolla Music per solisti ed ensemble.
Il doodle di Google per i 100 anni dell’artista
Due anni fa, in occasione del centenario, Google celebrava questo grande artista dedicandogli un doodle. A realizzarlo José Saccone.
©Google Doodle
“Amo la musica di Piazzolla da quando ero bambino. Aveva il talento e il coraggio di reinventare il suono del tango in un’epoca molto conservatrice. Penso che l’unico modo per fare qualcosa di così audace sia credere appassionatamente nel tuo lavoro. E lo ha fatto in modo spettacolare” ha detto José Saccone.
Buon compleanno Astor!
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonti di riferimento: FundacionAstorPiazzolla, Google/Doodle
Leggi anche: