Natura & Biodiversità
Erika Menvrillo - 17 Febbraio 2021
Dal 2015, l’ingegnere Amresh Samant è riuscito finora a creare mini foreste in 20 villaggi nei distretti di Jagatsinghpur e...
Roberta Ragni - 16 Febbraio 2021
Si tratta di una delle più spettacolari attività eruttive degli ultimi anni. Alte fontane di lava e colate di magma...
Roberta Ragni - 16 Febbraio 2021
Cenere, esplosioni, boati e un trabocco lavico visibile a grande distanza. In questi minuti l’Etna sta dando “spettacolo” con un’imponente...
Rosita Cipolla - 16 Febbraio 2021
C’è grande trepidazione tra gli esperti di botanica dell’Università di Cambridge. Il motivo? Nei prossimi giorni è prevista la fioritura,...
Erika Menvrillo - 16 Febbraio 2021
Il millenario Platano di Curinga rappresenta l’Italia nel contest “Albero europeo dell’anno” e potete votare per lui fino al 28...
Erika Menvrillo - 15 Febbraio 2021
Attraverso l’uso di antiche tradizioni Incas, il progetto Acción Andina mira a proteggere 500.000 ettari di foreste andine in sei...
Francesca Mancuso - 15 Febbraio 2021
Fredde, isolate, morte. Ma sotto le piattaforme di ghiaccio dell’Antartico c’è più vita di quanto abbiamo mai immaginato. Di recente,...
Rosita Cipolla - 10 Febbraio 2021
In Kazakistan, nella regione di Almaty, è comparso un incredibile “vulcano” di ghiaccio alto circa 14 metri. L’affascinante spettacolo naturale,...
Rosita Cipolla - 9 Febbraio 2021
Usata da diversi secoli dalla medicina tradizionale cinese, la Fritillaria delavayi è una piccola pianta che nasce sulle montagne che...
Roberta Ragni - 8 Febbraio 2021
L’Argonauta argo è stato definito il mollusco “più romantico” perché evoca lunghi viaggi per mare e uno spirito di avventura....