Arriva il Milano Green Forum, dal 12 al 14 settembre al MiCo – Milano Congressi, la prima edizione di questo evento sull’ambiente e la sostenibilità milanese di cui siamo mediapartner. Il programma variegato è stilato in base ad incontri, workshop e approfondimenti dedicati all’ambiente.
Cos’è il Milan Green Forum
Il Milano Green Forum nasce con l’intento di educare e sensibilizzare il grande pubblico ai temi ecologici e ambientali. Ampio spazio quindi all’inquinamento della plastica, all’edilizia sostenibile, ai cambiamenti climatici, ai processi agricoli sostenibili ma anche all’industria tessile della moda.
Gli incontri culturali saranno a cura di molti personaggi illustri come Walter Stahel, fondatore del Product-Life Istitute e Christophe Debiene, Direttore Generale dell’Istituto Nazionale dell’Economia Circolare. Entrambi cercheranno di offrire una visione a tutto tondo su ciò che riguarda l’economia circolare, l’edilizia sostenibile e le nuove tecnologie ecologiche.
A Milano si fanno le cose in grande e la fiera prevede ben 16 aree tematiche, ognuna di queste si affaccia alla modernità con grande slancio. Sono previsti, inoltre, per i più giovani, percorsi interattivi, incontri nazionali ed internazionali, installazioni artistiche e mostre fotografiche.
Il programma
Il nastro del Milano Green Forum verrà tagliato ufficialmente il 12 settembre alle ore 9.30 e la fiera troverà il suo epilogo il 14 dello stesso mese alle 13:30 circa. Il programma variegato vedrà l’alternarsi di workshop, incontri culturali e forum di discussione.
I biglietti sono gratuiti e il programma dettagliato lo potete scaricare qui.