I residenti di Sydney sono pronti a evacuare la città nella giornata odierna a causa degli incendi boschivi senza precedenti che stanno raggiungendo il centro abitato.
La situazione è catastrofica, con quasi 100 incendi registrati, temperature fino a 37°C, venti caldi e secchi che soffiano a 90 km orari diffondendo rapidamente le fiamme.
I quartieri più a rischio sono quelli vicini alle aree boschive ma i vigili del fuoco hanno avvertito che nessuna area è completamente sicura proprio a causa dei forti venti che potrebbero trasportare braci pericolose a grande distanza, in grado di accendere fuochi secondari.
Tutta la città è in stato di emergenza, con circa 100mila abitazioni a rischio, in quella che è stata definita la settimana più pericolosa che la nazione abbia mai visto.
Quattrocento scuole sono state chiuse, mentre le case di cura e i centri di assistenza per anziani sono pronti al peggio e stanno rivedendo i piani di evacuazione.
This looks like hell on Earth and it’s only getting worse apparently…Everyone please stay safe ? #AustralianBushfires pic.twitter.com/VO6FFoSJW4
— Chloe ? (@ChloesHaught) November 12, 2019
Oltre a Sydney, altre città come Coffs Harbour e Nambucca Heads si stanno preparando per una catastrofe, perché gli incendi continueranno a diffondersi lungo la costa ancora per giorni.
Le autorità hanno allertato i cittadini che vivono nelle zone più a rischio esortandole a lasciare le proprie case il prima possibile: il tempo è poco perché le fiamme si stanno diffondendo molto rapidamente e non ci sono abbastanza mezzi per contrastare gli incendi.
La gravità della situazione potrebbe rendere perfino troppo pericoloso per i vigili del fuoco tentare di spegnere le fiamme.
This is a photo from the Australian fires. Please keep safe. The next 6 hours are crucial❤️ Please listen to all warnings and stay on guard.#bushfire #AUSTRALIANBUSHFIRES #pleasekeepviligany pic.twitter.com/ta1ADJtuWJ
— Margie Ashton (@margie_ashton) November 12, 2019
Circa 400 pompieri sono impegnati a domare gli incendi dall’alto in condizioni di visibilità pessime a causa del fumo.
Gli incendi producono così tanto fumo che la qualità dell’aria di Brisbane è tre volte peggiore di quella di Pechino.
Australian wildfires' danger level upgraded to 'catastrophic' > https://t.co/AvGb5kCD2T #wildfires #AUSTRALIAFIRES #AUSTRALIANBUSHFIRES pic.twitter.com/BNGgFnCfvp
— Travel Insurance Explained (@TravelInsEx) November 12, 2019
Inoltre il comportamento del fuoco è imprevedibile e al momento, con circa 100 focolai attivi, l’unico modo per difendersi dalle fiamme è scappare.
Nel frattempo, i saccheggiatori stanno approfittando della situazione e si introducono nelle abitazioni per rubare oggetti di valore abbandonati dalle persone in fuga.
Dallo scorso venerdì a oggi, gli incendi a nord-est dello stato hanno già provocato tre vittime e più di 100 feriti – tra cui 20 vigili del fuoco – oltre a distruggere oltre 150 abitazioni e più di un milione di ettari di foresta e terreni agricoli.
Gli incendi che stanno devastando la costa orientale australiana sono peggiori del solito, a causa del clima particolarmente secco e della siccità. Alla fine dello scorso ottobre i boschi nei pressi di Sydney hanno iniziato a bruciare a causa di un fulmine che ha colpito un’area particolarmente secca. Le fiamme hanno interessato l’area boschiva, distruggendo gli alberi e provocando la morte di centinaia di koala e danni ambientali inestimabili.
A causa dei forti venti le fiamme sono diventate incontrollabili e in questi giorni il fuoco ha raggiunto le zone abitate, con conseguenze disastrose per la popolazione.
I’d like to ask yall to keep Australia, firefighters and those affected by the tragedy in your prayers
I can hear sirens 24/7
We are currently fighting countless fires around the state
This is the result of climate change!!
Stay safe!!#ClimateChange #AUSTRALIANBUSHFIRES pic.twitter.com/KiNbbx54Ao— Ladybug theories ? (@TheLadynoirs) November 12, 2019
Leggi anche:
Tatiana Maselli