Dopo il blitz di Greenpeace dello scorso marzo alla stazione Metro del Colosseo a Roma, Metro Spa si impegna a importare SOLO legname tagliato legalmente. Lo comunica l’amministratore delegato di Metro Antonio Marzia, con una lettera inviata a Greenpeace, FSC Italia e al Ministero dell’Ambiente.

Vittoria per Greenpeace: METRO Spa diventa amica delle foreste
I punti chiave della lettera:
– Gli acquisti lignei come traverse ferroviarie, legnami di armamento, mobili ed arredi saranno solo prodotti certificati SFC (Forest Stewardship Council);
– stessa certificazione FSC per l’acquisto del 50% della carta per fotocopie (mentre il restante 50% sarà costituito da fibre riciclate post-consumo).
L’ottimo risultato è arrivato a meno di 3 mesi dal lancio di “Anatomia di un crimine” l’inchiesta su un carico di legname tagliato illegalmente in Liberia e che rischiava di finire nella metro romana.
“Siamo soddisfatti per l’impegno assunto da Metro S.p.A. Ora siamo sicuri che la nostra metropolitana non verrà costruita deforestando l’Africa e il Pianeta. – afferma Chiara Campione, responsabile della campagna Foreste di Greenpeace Italia – “Questo è un risultato importante per la nostra campagna. Ma non finisce qui. Greenpeace continuerà a fare pressione affinché l’Italia, che è uno dei porti più importanti per l’ingresso del legno illegale in Europa, assuma un ruolo chiave per proteggere le foreste.“
Serena Bianchi