Alcune persone potrebbero aver perso la vita a causa della violenta esplosione avvenuta in una fabbrica di recupero esposivi militari di Chieti, a Casalbordino. I Vigili del fuoco sono al lavoro ma si teme che ci siano vittime.
E’ una corsa contro il tempo quella in corso a Casabordino, dove pochi minuti fa si è verificata un’esplosione all’interno di una fabbrica di espoldenti. A darne notizia sono stati i Vigili del fuoco, al lavoro sul posto.
Inizialmente si pensava che ci fosse stata un’esplosione all’interno di una fabbrica di fuochi d’artificio. In realtà le fiamme sono divampate presso la Esplodenti Sabino, situata in Contrada Termini. La fabbrica si occupa di smaltire e recuperare la polvere da sparo da bonifiche.
Come si legge sul sito della società, ess si occupa di demilitarizzare “tutti i tipi di munizionamento convenzionale, bombe di aereo, sistemi d’arma, razzi, mine navali”. Il “95% dei materiali recuperati” dalla demilitarizzazione “viene riutilizzato in campo civile”.
🔴 #Chieti, intervento di #vigilidelfuoco e artificieri per lo scoppio avvenuto all'interno di una fabbrica di esplodenti a Casalbordino. Possibili vittime, intervento in corso
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) December 21, 2020
Questo il video pubblicato dai Vigili del Fuoco.
🔴 #Esplosione fabbrica #Casalbordino (CH), chiusa SS16 e ferrovia Adriatica, evacuato un albergo. Dall’alto la ricognizione dell’elicottero Drago54 dei #vigilidelfuoco, a distanza di sicurezza in attesa dell’accertamento degli artificieri dei @_Carabinieri_ [#21dicembre 17:00] pic.twitter.com/4bYBtS7HF3
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) December 21, 2020
Sono in corso gli accertamenti degli artificieri dei Carabinieri. Purtroppo le informazioni che arrivano sono frammentarie. E’ stata chiusa la SS16 e la ferrovia Adriatica ed è stato evacuato un albergo. Si parla di tre vittime accertate ma la situazione è in aggiornamento.
La zona è stata evacuata per il timore di nuove esplosioni. La ferrovia adriatica e la Statale 16 sono bloccate tra Fossacesia il porto di Vasto.
Fonti di riferimento: Vigili del fuoco/Twitter, Esplodenti Sabino
LEGGI anche: