La terra trema in Liguria, nei pressi di Genova. Da questa mattina sei scosse di terremoto sono state avvertite nella Valle del Trebbia. La prima scossa di magnitudo 3 e con epicentro a 6,8 km di profondità è stata avvertita alle 8.10, cui ne sono seguite altre due a distanza di pochi minuti ancora più violente, di magnitudo 4.
L’ultima scossa, segnalata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stata registrata alle 11.35 ma ad una profondità maggiore (11,1 km).
I comuni maggiormente interessati dalle scosse sono stati quelli di Rezzoaglio, Santo Stefano d’Aveto e Ferriere. Tuttavia il terremoto è stato avvertito anche nel Tigullio e nella fascia pedemontana, sul versante padano, ed in particolare nelle località di Borzonasca, Fontanigorda, Gorreto, Mezzanego, Rovegno, Cerignale, Corte Brugnatella, Farini, Ottone, Bedonia, Tornolo.
Molta paura nelle città tra i bambini di alcune scuole dell’entroterra. Gli edifici scolastici della zona di Santo Stefano d’Aveto sono state evacuate per sicurezza. E tra gli abitanti dell’area, molti si sono riversati sulle strade per paura di eventuali crolli.
All’opera una squadra del vigili del Fuoco del distaccamento di Chiavari che ha iniziato i sopralluoghi nel comune di Rezzoaglio per valutare eventuali danni.
Francesca Mancuso