Fa caldo, indubbiamente. Il Solleone (ovvero il periodo più caldo dell’anno che coincide con il segno del Leone, per l’appunto) non ci ha “deluso” nemmeno quest’anno, anzi, è stato particolarmente rovente. Eppure, tutto sommato, viviamo in una zona molto ospitale del pianeta.
Ci sono angoli della Terra soggetti a uragani, temporali tropicali incessanti, nonché particolarmente freddi, nei quali l’uomo ha dovuto inventare dure strategie di sopravvivenza, e non sempre rispettose del Pianeta.
Esistono poi zone dove fa talmente caldo che le temperature di questi giorni, soprattutto in alcuni periodi dell’anno, ci sembrerebbero primaverili. Ecco gli 11 luoghi più caldi della Terra.
Indice
Dallol, Ethiopia, oltre 70 gradi

Image credits: Hervé Sthioul
Tirat Zvi, Israel, record di 100 gradi

Image credits: Govrin
Kebili, Tunisia, record di 130 gradi

Image credits: Dennis Jarvis
Timbuktu, Mali, record oltre 100 gradi

Image credits: Emilio Labrador
Rub’ al Khali, Arabia Saudita, record a 133 gradi

Image credits: Nepenthes
Badlands, Australia, record a 135 gradi

Image credits: Fred/Shutterstock
Death Valley, Usa, record oltre 100 gradi

Image credits: Gunther Hagleitner
Flaming Mountains, Cina, record oltre 120 gradi

Image credits: Clemson
Dasht-e Lut, Iran, record oltre 130 gradi

Image credits: Marcin Szymczak/Shutterstock
El Azizia, Libya, record oltre 130 gradi

Image credits: David Stanley
Bangkok, Thailand, record oltre 50 gradi (in città!)

Image credits: Jan Schneckenhaus/Shutterstock
Accontentiamoci…
Roberta De Carolis